Approfondimenti

Salvini hai fallito, falli scendere

Matteo Salvini

La linea politica di Matteo Salvini sull’immigrazione è fallita. I muscoli e la propaganda non sono serviti a risolvere la questione. L’Europa non ha voluto cedere al ricatto politico del Ministro dell’Interno. Perché in questo caso di ricatto si deve parlare. Salvini voleva che i migranti della Diciotti venissero portati in altri paesi europei. La risposta è stato un prevedibile No.

Gli hanno sbattutto la porta in faccia i suoi amici del Gruppo di Visegrad (Unfheria, Polonia, Repubblica Ceka e Slovacchia).

Gli hanno detto no gli altri paesi che hanno partecipato alla riunione di Bruxelles. Per egoismo, certo! Ma anche perché nessuna cancelleria europea ha capito perchè non sia l’Italia a farsi carico dei 160 migranti che sono a bordo di una nave militare italiana e in un porto italiano, quindi di competenza italiana.

Nessuna cancelleria ha compreso perché avrebbe dovuto diventare elemento della propaganda a colpi di dirette su Facebook del Ministro dell’Interno.

Incassato il No, il Viminale ha reagito come era prevedibile che facesse:  ha fatto sapere che nessuno sbarcherà dalla Diciotti.

I migranti e l’equipaggio della nave rimangono ostaggi nonostante ci sia un’inchiesta della magistratura sul trattenimento illecito di queste persone.

Una situazione senza precedenti. Potrebbe intervenire Giuseppe Conte per porre fine a questa situazione di illegalità,  ma non lo farà.  Al governo, sull’immigrazione, comanda Matteo Salvini.

Ma finora la sua politica sull’immigrazione è stato un fallimento.  L’Europa gli ha risposto picche; l’opposizione sembra essersi finalmente svegliata, l’Italia è ora nel mirino dei media internazionali per la strumentalità e mancanza di umanità con cui sta trattando i migranti della Diciotti.

Matteo Salvini sbandiera la diminuzione degli sbarchi. Ma a che prezzo!! Le guerra contro le Ong è stata vinta, ma il numero dei morti annegati è aumentato. Non è questo un “particolare” che può lasciare indifferenti.

C’è solo una cosa che a questo punto il ministro dovrebbe fare: liberare le persone che sono a bordo della Diciotti. Dovrebbe smetterla di mostrare i muscoli su i social media (guadagna consenso, ma a che prezzo) e tornare allo stato di diritto.  Cambiare politica sull’immigrazione.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 23/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 23/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 23/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 23/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 23/05/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 23-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 23/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 23/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 23-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 23/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 23-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 23/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 23-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 23/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 23/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 23-05-2025

Adesso in diretta