Approfondimenti

Un’intesa nata nella lotta alle Ong nel Mediterraneo

Le prove generali di intesa, Lega e Movimento 5 Stelle le hanno realizzate nell’estate del 2017, sulla pelle dei migranti.

Di Maio e Salvini fecero a gara per attaccare le Ong che tentavano di portare soccorso alle carrette colme di persone che cercavano di attraversare il mare dirette in Italia.

“I taxi del Mediterraneo” le aveva definite Luigi Di Maio, mentre le persone affogavano. Salvini rilanciava affermando che le navi delle Ong andavano affondate.

In campagna elettorale Lega e 5 Stelle si sono combattuti ma poi, dal 5 marzo, i pentastellati più volte hanno ripetuto che la soluzione ideale per loro sarebbe stata l’alleanza con la Lega e Salvini ha mostrato la propria disponibilità, pur non rinnegando il rapporto con Berlusconi.

Così, a meno di imponderabili sorprese, tra poche settimane l’Italia, uno dei paesi più importanti dell’Unione Europea, sarà governata dalla Lega di Salvini, partito che si richiama direttamente al lepenismo, che guarda all’Europa dell’Est degli Orban, che è il punto di riferimento più importante della destra estrema italiana. Salvini ha ottime possibilità di esercitare l’influenza maggiore sul governo.

Al suo fianco una formazione, il Movimento 5 Stelle, che il 4 marzo ha incassato milioni di voti in libera uscita da sinistra ma che non ha mai eretto argini alla propria destra.

Non è un caso che il più entusiasta sostenitore dell’alleanza tra la Lega e il Movimento 5 Stelle sia stato, durante la campagna elettorale, l’ideologo di Donald Trump, il fondatore della alt-right, la nuova destra radicale statunitense, Steve Bannon. “L’Italia -aveva detto al New York Times- è leader dell’ondata populista che sta travolgendo il vecchio ordine politico”. La sua profezia si sta avverando.

https://www.radiopopolare.it/2018/03/steve-bannon-ideologo-di-trump-sogno-alleanza-lega-movimento-5-stelle-estrema-destra-populismo-elezioni-politiche/

Il governo Salvini Di Maio potrà godere di una grande maggioranza, resa ancora più solida dall’astensione di Forza Italia. Una dimensione così grande del consenso all’esecutivo non si era mai vista. Teoricamente, insieme a Forza Italia, una maggioranza dei due terzi, in grado quindi di modificare la Costituzione.

All’opposizione rimangono una sinistra ridotta ai minimi termini, terremotata da una crisi politica devastante, e un un Pd lacerato, in guerra permanente, attraversato da fratture profonde e visioni inconciliabili.

Il Pd avrebbe potuto provare a esercitare un ruolo per scongiurare la nascita del governo Lega-5 Stelle ma l’intransigenza di Renzi nel dire no, e l’incapacità dei suoi avversari interni di metterlo in minoranza, hanno reso vana ogni ipotesi alternativa.

bacio

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

Adesso in diretta