Approfondimenti

Nuovi ticket nei consultori

La Regione Lombardia ha colpito ancora. Dal primo aprile bisognerà pagare il ticket anche nei consultori. O meglio anche per quelle prestazioni, nei consultori, che finora erano riuscite a restarne esenti: visite post parto e post interruzione di gravidanza e visite per le più giovani. La tariffa tra l’altro è alta, 28,50 euro. Chi lavora nei consultori, come la ginecologa Daniela Fantini, è seriamente preoccupato. Silvia Giacomini l’ha intervistata.

“Finora c’era una delibera regionale che esentava dal ticket certi servizi che facevano parte dei ‘progetti di prevenzione’, come le visite post interruzione di gravidanza, le visite dopo il parto e gli ‘spazi giovani’. Il nuovo decreto regionale invece introduce il ticket anche per queste prestazioni: un ticket costoso, lo stesso che – secondo me erroneamente – la Regione fa già pagare da una quindicina d’anni per le attività consultoriali.
La legge che istituiva i consultori, la 405 del 1975, prevede che l’ingresso e l’accesso nei consultori sia libero e gratuito, perché non sono stati pensati come strutture sanitarie ma come strutture psico-socio-sanitarie, con un’attività multidisciplinare. Quindi, in tutte le altre regioni italiane il ticket nei consultori non si paga”.

In Lombardia invece si pone un ulteriore ostacolo all’accesso, soprattutto per le più giovani…

“Il rischio è proprio quello che, dovendo pagare, molte ragazze non vengano più. Lo ‘spazio giovani’ è un progetto pensato per la prevenzione di gravidanze indesiderate e delle malattie sessualmente trasmesse. Per questo è sempre stato ad accesso libero, senza bisogno di ricetta medica, senza bisogno del consenso dei genitori, e gratuito. In Regione invece in molti pensano che non sia giusto che i minorenni vengano a fare le visite senza essere accompagnati dai genitori. L’introduzione del ticket io la leggo come un modo per dover coinvolgere i genitori. Ma sappiamo bene che i genitori vengono coinvolti se i ragazzi si sentono di coinvolgerli e se i genitori sono in grado di essere coinvolti. Se invece una ragazza ha un problema o un dubbio e vuole venire di sua iniziativa, senza coinvolgere nessuno, ve la immaginate ad andare al centro unico di prenotazione a pagare il ticket?”

Cosa pensate di fare voi, adesso?

“Io, personalmente, pensavo di fare un progetto diverso da quello di prima, gratuito, di prevenzione, dove si organizzano incontri di informazione sulla contraccezione, sulle malattie sessualmente trasmesse e dove inserire, nei casi necessari, anche la visita ginecologica. Il consultorio offre dei progetti multidisciplinari, psico-socio e sanitari, esiste una legge che ne stabilisce le funzioni e gli scopi. Non può essere equiparato a un poliambulatorio. Non siamo un presidio sanitario normale. Non possiamo far pagare il ticket come dall’oculista”.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 20/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 20/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 20/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sanità, rischi e opportunità dell'IA: "Aiuta la ricerca, ma serve prudenza"

    Chatbot usati come (se fossero) psicoterapeuti, esami inseriti su internet in cerca di diagnosi, o semplici ricerche fatte online in cerca di informazioni sanitarie. Quanto è diffuso l’uso dell'intelligenza artificiale per questioni che riguardano la salute, con quali rischi e opportunità? "Questi sistemi di intelligenza artificiale si basano su un'enorme quantità di dati che reperiscono in rete, e sulla base di quello che trovano danno delle risposte", dice la giornalista scientifica Roberta Villa nell'intervista di Andrea Monti. "Questo spesso può portare fuori strada. Sono moltissimi gli esempi, anche fuori dal campo della salute, in cui usando l’intelligenza artificiale come un oracolo a cui chiedere risposte ai nostri dubbi troviamo risposte assolutamente sbagliate, perché cerca sempre di soddisfarci, di rispondere anche quando non ha elementi per farlo. Questo può essere veramente pericoloso quando applichiamo questi sistemi ai temi della salute. Senza demonizzare questo strumento che è preziosissimo, e che sta dando grandissimi risultati e per certi versi sta aiutando moltissimo la ricerca - permette di accelerare la scoperta di farmaci, elaborare molti dati - nell’uso da parte dei cittadini consiglierei un po' di prudenza".

    Clip - 20-08-2025

  • PlayStop

    "Le Vie dei Ponti" - 20/08/2025

    Presentazione del libro Le Vie dei Ponti, con Lorenzo Berlendis e Paolo Ambrosoni. Modera Fabio Fimiani. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 20-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di mercoledì 20/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 20-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 20/08/2025

    Gaza fra le minacce di ulteriore occupazione della Striscia e le trattative per una tregua, con la giornalista Paola Caridi, e la situazione in Cisgiordania con l’attivista Elena Castellani. La “carovana dei ghiacciai” di Legambiente con la responsabile Vanda Bonardo, il nuovo filtro contro le telefonate promozionali scorrette con Massimiliano Dona dell’Unione nazionale consumatori e l’intelligenza artificiale usata per questioni sanitarie, con la giornalista Roberta Villa e microfono aperto. In studio Andrea Monti.

    Summertime - 20-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 20/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Barbara Sorrentini.

    Apertura musicale - 20-08-2025

Adesso in diretta