Approfondimenti

Piazza Fontana, la memoria e la giustizia

Una bomba devastante, nel salone centrale della Banca Nazionale dell’Agricoltura, un venerdì pomeriggio con la banca ancora piena. 17 i morti, 84 i feriti. Alle 16.37 del 12 dicembre 1969 l’attentato di piazza Fontana inanugurava la stagione della ‘strategia della tensione‘.

Quarantasette anni e molti processi dopo, i colpevoli non hanno nome e nessuno è stato condannato, sebbene l’ultima sentenza confermata nel 2005 dalla Cassazione spieghi come l’ambito in cui la Strage è maturata sia quello dell’estremismo nero veneto, guidato in quegli anni da Franco Freda e Giovanni Ventura. Le prove a loro carico, però, sono arrivate troppo tardi, quando un precedente processo li aveva già mandati assolti.

Se qualche spiraglio per riaprire una nuova inchiesta è arrivato di recente dalle condanne per la strage ‘sorella’ di piazza della Loggia a Brescia, i famigliari delle vittime sanno bene che ad oggi la Strage di piazza Fontana è una vicenda consegnata ai libri di Storia, e chissà mai se i ragazzi li leggeranno.

Carlo Arnoldi, Presidente dell’Associazione, ci racconta come si svolgeranno le commemorazioni nella giornata di oggi e spiega come sarà possibile trasmettere la memoria di ciò che è stato alle generazioni future.

Ascolta l’intervista di Lorenza Ghidini e Massimo Alberti a Carlo Arnoldi, Presidente dell’Associazione Familiari delle Vittime della strage di piazza Fontana

carlo-arnoldi

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

Adesso in diretta