Approfondimenti

Una strage di bambini che non servirà a nulla

Negli ultimi giorni almeno 700 migranti sarebbero morti mentre tentavano di attraversare il Mediterraneo. Decine di loro erano bambini. L’ultima, l’ennesima strage, non servirà a cambiare le cose. L’Europa si era commossa per la foto del piccolo Aylan, ma poi si è  presto dimenticata di quella immagine. Come si è scordata del destino di centinaia di migliaia di minori che ogni giorno tentano di approdare sul Vecchio Continente.

alayn

L’indifferenza regna sovrana. In questi anni, nessun appello è stato ascoltato. Eppure dietro i numeri ci sono le storie di bambini e bambine che hanno perso i genitori lungo la traversata e sono costretti ad affrontare un futuro solitario nelle strutture di accoglienza; eppure, ci sono i racconti dei minori che da soli intraprendono il viaggio della speranza, e che si ritrovano in un girone infernale fatto di trafficanti  di essere umani, di violenze e omicidi, di stupri e sofferenze.

Andrea Iacomini è il portavoce dell’Unicef in Italia. Nelle sue parole, la speranza che qualche cosa possa cambiare per questi minori è molto flebile. Le priorità politiche sono altre. A farne le spese sono centinaia di bambini che scappano dalla guerra o dalla fame. Nell’intervista a Radio Popolare, Iacomini ribadisce un appello fatto al Presidente del Consiglio Matteo Renzi: dare vita a un piano riguardanti i minori (e non solo le famiglie) nell’Immigration Pact europeo.

Andrea Iacomini

Giovanna Di Benedetto è la portavoce di Save the Children. Da anni raccoglie i racconti dei minori che sbarcano sulle nostre coste. Racconti diversi, ma tutti uguali. C’è chi ha perso i genitori durante la traversata; c’è chi è a dieci, dodici anni è partito dal paese d’origine perché già consapevole di non avere alcun futuro nella terra natia. Tutti accomunati da un unico destino: saranno costretti a convivere per i prossimi anni con il dolore per quello che hanno vissuto e visto.

-Giovanna di Benedetto

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 17/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 17/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 11:59

    A cura di Cecilia Di Lieto e Luigi Ambrosio

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 11:01

    A cura di Elena Mordiglia, Vittorio Agnoletto, Luca Parena

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 10:01

    A cura di Massimo Bacchetta e Martino Fiumi

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 08:38

    A cura di Barbara Sorrentini e Ira Rubini

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 17/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-10-2025

Adesso in diretta