Approfondimenti

Il rock progressivo è protagonista a Veruno

Dal Bacio della Medusa ai King’s X passando per gli Iron Butterfly e il Balletto di Bronzo

2 Days PROG + 1  Veruno (NO) 6 / 7 / 8 settembre 2019

La Casa di Alex durante l’ inverno , il  Prog & Frogs a Giugno alla Cascina Caremma e 2 days prog + 1 a Settembre sono i vertici del triangolo progressivo che ogni anno si chiude a Veruno  con il festival gratuito nella piccola cittadina in provincia di Novara .

Radio Popolare con From Genesis to Revelation (la trasmissione di rock colto e progressivo) segue, propone e promuove da tempo le iniziative “spettacolari” e culturali legate al mondo della musica progressive.

Questo l’essenziale elenco dei concerti che dal 6 Settembre dalle 18 si svolgeranno gratuitamente nella Piazzetta della Musica .

Venerdì 6 Settembre :

UNIVERSAL TOTEM ORCHESTRA (Italia)

FLOR DE LOTO (Perù)

IL BALLETTO DI BRONZO (Italia)

CARAVAN (UK )

Sabato 7 Settembre :

ARCADELT (Italia)

VERBAL DELIRIUM (Grecia)

BJORN RIIS (Norvegia)

KING’S  X (USA)

Domenica 8 Settembre 

IL BACIO DELLA MEDUSA (Italia)

ACQUA FRAGILE (Italia)

ARENA (UK)

IRON BUTTERFLY
(USA) 

In aggiunta al programma del main stage ogni giorno all’Auditorium Forum 19, a pochi passi dal palco principale, ci saranno incontri con gli artisti e ulteriori concerti con OVERTURE (Italia) , CANTINA SOCIALE (Italia) e gli statunitensi  TROPE.

Il mix proposto ogni sera ricalca la formula che rende interessante ed unico il festival di Veruno :   gruppi emergenti e/o consolidati della scena italiana, gruppi storici e realtà internazionali e l’esibizione finale della grande band  “che non ti aspetti”

Bacio della Medusa, Arcadel e Universal Totem Orchestra insieme a Cantina Sociale e Ouverture danno una rappresentazione a 360° dello stato del prog in Italia : dal progrock energico del Bacio allo zeuhl degli U.T.O. passando per il new prog degli Arcadelt e l’art prog dei Cantina Sociale ; le sorprese vengono dall’estero con i peruviani Flor de Loto i greci Verbal Delirium e gli statunitensi Trope.

Bernardo Lanzetti con gli Acqua Fragile (di recente ricostituzione) e Gianni Leone con il Balletto di Bronzo sono protagonisti di una scena musicale italiana da sempre ai vertici per creatività e potenza espressiva;  con gli Arena di Nolan (tastierista protagonista del new prog anglosassone) Mike Pointer (primo batterista dei Marillion) e Bjorn Riis (componente Airbag) si da una panoramica del suono progressivo europeo .

Caravan , King’s x e Iron Butterfly ricoprono il ruolo della “band che non ti aspetti” ,  solo la cornice progressive riesce a far suonare sullo stesso palco band così distanti fra loro: armonia, rock e psichedelia .

I Caravan, esponenti del Canterbury sound,  non potevano mancare dopo il successo dei Soft Mchine nel 2016, ultimo loro disco nel 2013 hanno da poco celebrato i 50 di carriera musicale, morbidi e sinuosi come sempre propongono i grandi classici della loro musica e del prog anglosassone.

King’s X, trio nord americano dal suono “heavy” ma sempre con la melodia bene in evidenza ritornano dopo  dieci anni di silenzio dal precedente album XV, Pinnick Tabor e Gaskill hanno deciso di promuovere  il nuovo disco con un impressionante tour mondiale di 40 date, un live act impressionante con i nuovi brani ma anche i loro “classici” dei ’90 che tanto sono piaciuti al pubblico prog.

Gli Iron Butterfly sono una  vera e propria istituzione della psichedelia hard con il classico  In-A-Gadda-Da-Vida,  17 minuti che hanno letteralmente spalancato un mondo agli adolescenti italiani nati nei 50.

Una occasione imperdibile visto che la data di Veruno sarà l’unica in Italia e in Europa.

I concerti saranno tutti gratuiti con la possibilità di un campeggio attrezzato in zona , Veruno è in provincia di Novara è vicino all’autostrada e per la pizza , i salumi e i formaggi l’organizzazione allestisce nell’area concerti un stand ben fornito e conveniente, stand con mercatino dischi, poster e strumenti completano l’offerta del festival giunto quest’anno alla 11° edizione.

Radio Popolare è media partner e la redazione di From Genesis to Revelation seguirà l’intera manifestazione.

Prog On !

Sito http://www.ver1musica.it/2-days-prog-1-2019/

Facebook https://www.facebook.com/VerunoProgRockFestival/

 

2DProg_web_oriz_light

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 13/11 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 13/11 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 13/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 13/11/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 13-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 14/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Grace Slick, Jay 3) Henry Cow, Beatiful as the Moon, Terrible as an Army with Banners 4) Umberto Bindi, Una nuvola per due 5) Giancarlo Cardini, Una nuvola per due 6) Umberto Bindi, Arrivederci 7) Pete Townshend, Rough Boys 8) Jocelyn Pook Ensemble, Migrations 9) Paul McCartney, Too Many People 10) John Lennon, Real Love 11) Gato Barbieri, El Gato

    Di palo in frasca - 13-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 13/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 13-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 13/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 13/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 13-11-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 13/11/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 13-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 13/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 13-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 13/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 13-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di giovedì 13/11 18:35

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 13-11-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 13/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 13-11-2025

  • PlayStop

    Il ricordo del Bataclan, dieci anni dopo la strage: “C’era bisogno di tornare a vivere”

    Sono passati dieci anni da quella notte del 13 novembre 2015, in cui durante il concerto degli Eagles Of Death Metal centotrenta persone persero la vita nell’attacco terroristico che colpì il Bataclan di Parigi. Costruito nel 1864 e dal 1991 dichiarato monumento storico, negli anni il locale ha portato sul palco della capitale innumerevoli artisti internazionali diventando un vero e proprio ”tempio della musica” francese. Oggi a Volume, il ricordo della “generazione Bataclan” e del concerto inaugurale tenuto da Sting un anno dopo la strage, in occasione della riapertura del locale. Ascolta lo speciale sul Bataclan.

    Clip - 13-11-2025

  • PlayStop

    Sulle tracce di Rumi con Kader Abdolah

    “Quello che cerchi sta cercando te” (Iperborea) è uno dei più recenti titoli di Kader Abdolah, celebre scrittore iraniano da tempo emigrato in Olanda, in seguito a persecuzioni politiche. Il libro ripercorre le vicende e analizza le opere del famoso poeta persiano Rumi, vissuto nel 1200 e a sua volta esule dopo l’invasione mongola in Persia, e divenuto celebre in tutto il mondo proprio in seguito al forzato espatrio. A Bookcity Milano per presentare il libro, Kader Abdolah è stato ospite a Cult, intervistato da Ira Rubini.

    Clip - 13-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 13/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 13-11-2025

  • PlayStop

    Volume di giovedì 13/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 13-11-2025

Adesso in diretta