Approfondimenti

Il rock progressivo è protagonista a Veruno

Dal Bacio della Medusa ai King’s X passando per gli Iron Butterfly e il Balletto di Bronzo

2 Days PROG + 1  Veruno (NO) 6 / 7 / 8 settembre 2019

La Casa di Alex durante l’ inverno , il  Prog & Frogs a Giugno alla Cascina Caremma e 2 days prog + 1 a Settembre sono i vertici del triangolo progressivo che ogni anno si chiude a Veruno  con il festival gratuito nella piccola cittadina in provincia di Novara .

Radio Popolare con From Genesis to Revelation (la trasmissione di rock colto e progressivo) segue, propone e promuove da tempo le iniziative “spettacolari” e culturali legate al mondo della musica progressive.

Questo l’essenziale elenco dei concerti che dal 6 Settembre dalle 18 si svolgeranno gratuitamente nella Piazzetta della Musica .

Venerdì 6 Settembre :

UNIVERSAL TOTEM ORCHESTRA (Italia)

FLOR DE LOTO (Perù)

IL BALLETTO DI BRONZO (Italia)

CARAVAN (UK )

Sabato 7 Settembre :

ARCADELT (Italia)

VERBAL DELIRIUM (Grecia)

BJORN RIIS (Norvegia)

KING’S  X (USA)

Domenica 8 Settembre 

IL BACIO DELLA MEDUSA (Italia)

ACQUA FRAGILE (Italia)

ARENA (UK)

IRON BUTTERFLY
(USA) 

In aggiunta al programma del main stage ogni giorno all’Auditorium Forum 19, a pochi passi dal palco principale, ci saranno incontri con gli artisti e ulteriori concerti con OVERTURE (Italia) , CANTINA SOCIALE (Italia) e gli statunitensi  TROPE.

Il mix proposto ogni sera ricalca la formula che rende interessante ed unico il festival di Veruno :   gruppi emergenti e/o consolidati della scena italiana, gruppi storici e realtà internazionali e l’esibizione finale della grande band  “che non ti aspetti”

Bacio della Medusa, Arcadel e Universal Totem Orchestra insieme a Cantina Sociale e Ouverture danno una rappresentazione a 360° dello stato del prog in Italia : dal progrock energico del Bacio allo zeuhl degli U.T.O. passando per il new prog degli Arcadelt e l’art prog dei Cantina Sociale ; le sorprese vengono dall’estero con i peruviani Flor de Loto i greci Verbal Delirium e gli statunitensi Trope.

Bernardo Lanzetti con gli Acqua Fragile (di recente ricostituzione) e Gianni Leone con il Balletto di Bronzo sono protagonisti di una scena musicale italiana da sempre ai vertici per creatività e potenza espressiva;  con gli Arena di Nolan (tastierista protagonista del new prog anglosassone) Mike Pointer (primo batterista dei Marillion) e Bjorn Riis (componente Airbag) si da una panoramica del suono progressivo europeo .

Caravan , King’s x e Iron Butterfly ricoprono il ruolo della “band che non ti aspetti” ,  solo la cornice progressive riesce a far suonare sullo stesso palco band così distanti fra loro: armonia, rock e psichedelia .

I Caravan, esponenti del Canterbury sound,  non potevano mancare dopo il successo dei Soft Mchine nel 2016, ultimo loro disco nel 2013 hanno da poco celebrato i 50 di carriera musicale, morbidi e sinuosi come sempre propongono i grandi classici della loro musica e del prog anglosassone.

King’s X, trio nord americano dal suono “heavy” ma sempre con la melodia bene in evidenza ritornano dopo  dieci anni di silenzio dal precedente album XV, Pinnick Tabor e Gaskill hanno deciso di promuovere  il nuovo disco con un impressionante tour mondiale di 40 date, un live act impressionante con i nuovi brani ma anche i loro “classici” dei ’90 che tanto sono piaciuti al pubblico prog.

Gli Iron Butterfly sono una  vera e propria istituzione della psichedelia hard con il classico  In-A-Gadda-Da-Vida,  17 minuti che hanno letteralmente spalancato un mondo agli adolescenti italiani nati nei 50.

Una occasione imperdibile visto che la data di Veruno sarà l’unica in Italia e in Europa.

I concerti saranno tutti gratuiti con la possibilità di un campeggio attrezzato in zona , Veruno è in provincia di Novara è vicino all’autostrada e per la pizza , i salumi e i formaggi l’organizzazione allestisce nell’area concerti un stand ben fornito e conveniente, stand con mercatino dischi, poster e strumenti completano l’offerta del festival giunto quest’anno alla 11° edizione.

Radio Popolare è media partner e la redazione di From Genesis to Revelation seguirà l’intera manifestazione.

Prog On !

Sito http://www.ver1musica.it/2-days-prog-1-2019/

Facebook https://www.facebook.com/VerunoProgRockFestival/

 

2DProg_web_oriz_light

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 16/11 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 16/11 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 16/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 14/11/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 16/11/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 16-11-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 16/11/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 16-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 16/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-11-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 16/11/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 16-11-2025

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 16/11/2025

    Sudedoss è il programma di infotainment che ogni domenica sera dalle 19.45 alle 21.30 accompagna le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare con leggerezza, ironia e uno sguardo semiserio sull’attualità. Conducono Matteo Villaci e Gaia Grassi, tra chiacchiere, musica, racconti e condivisione. Un momento per fare il punto sul weekend che sta per finire e prepararsi, insieme, alla settimana in arrivo, creando uno spazio di ascolto e partecipazione. Perché la domenica sera… ci dovete mollare.

    Sudedoss - 16-11-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di domenica 16/11/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 16-11-2025

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di domenica 16/11/2025

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria follia o di pura umanità. In ogni puntata DOC ne sceglierà uno per indagare e approfondire, anche dopo i titoli di coda, tematiche sempre più attuali, spesso inesplorate ma di grande rilevanza socio-culturale. E, tranquilli, no spoiler! A cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini In onda domenica dalle 18.00 alle 18.30

    DOC – Tratti da una storia vera - 16-11-2025

  • PlayStop

    Alice, chiacchiere in città di domenica 16/11/2025

    A cura di Elena Mordiglia. Nella città frenetica, in quello che non sempre sembra un paese delle meraviglie, ci sono persone da raccontare e da ascoltare. Quale lavoro fanno? Come arrivano alla fine del mese? Quale rapporto hanno con la città in cui vivono? Ma parleremo anche di cosa le appassiona ed entuasisma. Registratore alla mano e scarpe buone, queste storie ve le racconteremo.

    Alice, chiacchiere in città - 16-11-2025

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 16/11/2025

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 16-11-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 16/11/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 16-11-2025

  • PlayStop

    Giocare col fuoco di domenica 16/11/2025

    Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione di genere, né musicale né letterario. Ci muoveremo seguendo i percorsi segreti che legano le opere l’una all’altra, come a unire una serie di puntini immaginari su una mappa del tesoro. Memoir e saggi, fiction e non fiction, poesia (moltissima poesia), musica classica, folk, pop e r’n’r, mescolati insieme per provare a rimettere a fuoco la centralità dell’esperienza umana e del racconto che siamo in grado di farne.

    Giocare col fuoco - 16-11-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 16/11/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 16-11-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 16/11/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 16-11-2025

Adesso in diretta