Approfondimenti

1960, l’anno delle indipendenze africane: Indépendance Cha Cha

Hotel Plaza Bruxelles - Indépendance Cha Cha

Ad aprire le danze delle indipendenze africane, è, già il primo gennaio, il Camerun; il 4 aprile entra in pista il Senegal: alla fine del 1960 sono ben diciassette i Paesi africani che si sono aggiunti al ballo degli Stati indipendenti. Un’ondata di nuovi Stati, un’ondata di nuovi inni nazionali. Ma oltre agli inni dei singoli Stati c’è un altro inno: non ufficiale, sbarazzino, panafricano, addirittura ballabile. Già: indépendance in francese non rima forse con danse? E gran parte dell’Africa nera ballerà forsennatamente l’Indépendance Cha Cha.

Al principio del ’60 la definizione dei tempi dell’indipendenza del Congo Belga arriva alla stretta finale. Il 20 gennaio si apre a Bruxelles quella che passerà alla storia come “Table Ronde” belga-congolese, alla quale partecipano esponenti governativi e parlamentari belgi e rappresentanti delle forze politiche e capi tradizionali congolesi.

Il quartier generale dei congolesi è l’Hotel Le Plaza: ma qualcuno ha provveduto a non farli sentire troppo spaesati, e a portare un po’ di calore congolese nel freddo inverno di Bruxelles. A dar man forte ai delegati congolesi sbarca così a Bruxelles una formazione di eccellenza di quella musica moderna che a Leopoldville ha cominciato a muovere i primi passi, formazione guidata da Joseph Kabasele, noto soprattutto come Le Grand Kallé.

Manu Dibango, che dal Camerun che gli ha dato i natali è arrivato sedicenne a Marsiglia nel ’49, e che negli anni cinquanta si è appassionato al jazz di Louis Armstrong, Sidney Bechet, Duke Ellington, è proprio in quella occasione, in cui incontra Kabasele, che ha la rivelazione della musica africana moderna. Non solo: a Kabasele piace come Dibango suona il sax, lo ingaggia per il proprio gruppo, e lo porta con sé in quel continente nero che il futuro decano della musica africana in Europa quasi non conosce.

Il 27 gennaio la “tavola rotonda” approda alla decisione di una data per l’indipendenza, il 30 giugno: all’Hotel Le Plaza, Kabasele lancia col suo complesso Indépendance Cha Cha.

L’appuntamento con la storia a cui arriva puntuale a Bruxelles nel ’60 è solo il momento più epico della carriera di Kabasele: dai primi anni cinquanta Le Grand Kallé getta le basi della straordinaria rumba congolese, che per decenni sarà la massima rappresentazione dello spirito del suo paese e di tutto il continente: e con la sua musica, con cui non solo riflette ma contribuisce anche a formare la nuova identità delle popolazioni inurbate a Leopoldville (poi nel ’66 ribattezzata Kinshasa), il loro senso di sé e del loro essere dei congolesi moderni, Le Grand Kallé la storia non si limita ad incrociarla ma, direttamente, la scrive.

Foto di MarekF

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 1/7/25 - Enrico Gabrielli

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi. Enrico Gabrielli è stato il secondo ospite che ha raccontato quali sono i suoi vinili di riferimento: polistrumentista, compositore e arrangiatore, ha collaborato con artisti come Muse e PJ Harvey, e fa parte dei gruppi Calibro 35, Winstons e Mariposa (in passato anche negli Afterhours). Complessivamente compare in oltre 200 dischi. Ha anche suonato il flauto traverso nella sigla di Dodici Pollici.

    A tempo di parola - 01-07-2025

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 01/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Giulia Strippoli

    Apertura musicale - 01-07-2025

Adesso in diretta