Approfondimenti

Ucciso giornalista a Gaza. Chi era Yaser Murtaja

Colpito in pieno petto nonostante il giubbotto antiproiettile con la scritta ben visibile “Press”. E’ stato ucciso così il fotoreporter Yaser Murtaja, che a trent’anni aveva già alle spalle tante esperienze di guerra sul campo come giornalista. Yaser lavorava per l’agenzia Ain Media di Gaza e stava seguendo le marce pacifiche al confine tra Gaza e Israele proprio in questi giorni di tensioni. In particolare, si trovava Khuza’a, nel sud della Striscia, quando i soldati israeliani hanno sparato sulla folla e hanno colpito anche lui, nonostante fosse ben riconoscibile come giornalista internazionale. E’ caduto, consapevole della ferita, ma quasi preoccupato più per la fotocamera.

Non se ne separava mai, era il suo strumento per raccontare quello che succedeva, per far arrivare le immagini lì dove la voce non può. E’ da quando era piccolo che voleva fare il giornalista e aveva tanto di raccontare, tra violenze, soprusi e disastri quotidiani della Striscia.

Lo incontrai a Ramallah nel 2014, durante un viaggio per realizzare un reportage dalla Cisgiordania. Mi disse che aveva lavorato tanto per comprarsi una fotocamera di alto livello, per poter realizzare materiale qualitativamente valido, utile per tv e giornali internazionali. Negli ultimi tempi, con altri colleghi, aveva fatto un investimento per acquistare un drone fotocamera, per fare riprese panoramiche e mostrare ancor meglio la situazione.

Yaser aveva frequentato la Al Karmel High School, che forma i giornalisti sul campo e poi, nel 2012, insieme ad altri amici, aveva fondato la Ain Media, una società giornalistica che copre tutti i principali eventi non solo a Gaza ma in tutta la West Bank. Yaser non è morto sul colpo, ma solo dopo qualche ora e la notizia è rimbalzata sui social media di tutta la Palestina per poi rompere i confini e arrivare ovunque. In poche ore la sua foto sorridente è comparsa sulle bacheche Facebook e su Twitter: per i palestinesi è già un martire.

Nella Manara Square di Ramallah gli amici hanno organizzato una giornata di protesta, perché nessuno vuol far passare sotto silenzio la sua morte. Yaser, infatti, è solo l’ultimo di una lunga serie di giornalisti palestinesi uccisi dalle forze israeliane, incuranti della risoluzione 2222 delle Nazioni Unite, anche se numeri certi sulle vittime non ne ha neanche il sindacato. Sicuramente negli scontri di ieri, i soldati israeliani hanno ferito anche altri sette giornalisti palestinesi

Venerdì 6 aprile, insieme a Yaser sono state uccisi altri 9 palestinesi. In totale, quindi, sono 41 i morti dal 30 marzo, quando è cominciata la “grande marcia del ritorno” organizzata nell’anniversario -nell’interpretazione storica dei palestinesi-  dell’esproprio delle terre arabe per creare lo Stato di Israele nel 1948. Le proteste dureranno fino al 15 maggio, anniversario della fondazione di Israele, giorno in cui i palestinesi ricordano la “Nakba”, ovvero “catastrofe”, quando migliaia di persone furono costrette a lasciare le proprie terre e le case per non potervi tornare mai più.

  • Autore articolo
    Bianca Senatore
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta