Approfondimenti

Il vaso di Pandora dei mancati rimborsi

La questione rimborsi per i Cinque stelle sta diventando veramente grave, una specie di vaso di Pandora che nemmeno i vertici del movimento conoscono fino in fondo.

La quota mancante dal fondo a cui tutti i parlamentari versavano parte dello stipendio avrebbe già superato il milione di euro, dai centomila del primo giorno, si è passati a 500mila euro per sfondare ora il milione.

La speranza secondo alcune fonti interne è di arrivare almeno in serata ad avere elementi definitivi e chiari di quanto sia profonda e estesa la slealtà di alcuni parlamentari che hanno fatto in sostanza solo finta di effettuare il bonifico per dare una parte di stipendio al fondo per le piccole imprese.

Questa mattina Luigi Di Maio ha annullato i suoi appuntamenti elettorali ed è venuto a Roma per farsi riprendere allo sportello della banca interna a Montecitorio dal cameraman delle Iene e mostrare che i suoi rendiconti sono giusti. Che lui è in regola.

Ma quello che il primo giorno era solo un “problema di contabilizzazione delle quote pagate”, ora sono mele marce da cacciare.

Il problema è che Di Maio ancora non sa esattamente quanti siano i suoi colleghi interessati allo scandalo. Al momento ufficialmente sono tre, Carlo Martella, Andrea Cecconi e Maurizio Buccarella, candidati non proprio sconosciuti, anzi spesso in televisione in questi anni, che nelle ultime ore hanno oscurato e chiuso i loro profili su Facebook.

Danilo Toninelli dice di aver dimostrato di aver versato tutte le quote. Il caso di Barbara Lezzi ancora non è stato chiarito.

Ma alla redazione delle Iene arriverebbero altre segnalazioni e l’intenzione è di centellinare pian piano sul sito Internet della trasmissione nuovi casi.

Berlusconi se ne tiene fuori, ma è chiaro che l’uscita di uno scandalo di questo tipo a poche settimane dal voto sul tema principale che contraddistingue il Movimento cinque stelle attraverso la televisione di famiglia è un altro aspetto del conflitto di interessi.

Oggi dovrebbero arrivare a Roma i parlamentari che hanno il conto nella banca di Montecitorio e negli altri sportelli della Capitale per regolarizzare e dimostrare la correttezza dei versamenti. E in serata Di Maio spera di chiudere, ma già dice che chi non ha versato è fuori dal movimento, e anche se eletti, non entreranno mai in Parlamento quando ci sarà l’insediamento della nuova legislatura. Ma questo sarà un altro capitolo della storia, visto che per legge anche i deputati “infedeli” restano candidati.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 21/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 21/08 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 20/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Parla con lei di giovedì 21/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 21-08-2025

  • PlayStop

    Maestri del Suono #4 - Steve Albini

    Iconoclasta per natura, Steve Albini rifiuta l'idea stessa di produttore e si definisce un tecnico del suono. Celebre per la sua filosofia “zero-compromessi" e il suono crudo e diretto, Albini ha registrato capolavori come In Utero dei Nirvana e Surfer Rosa dei Pixies. In questo episodio si racconta il suo approccio etico al lavoro, il rifiuto delle royalties, e il suo contributo alla cultura indipendente.

    A tempo di parola - 21-08-2025

  • PlayStop

    Sandrone Dazieri contro lo sfratto del Leoncavallo: "Non riesco più a capire questa città"

    Nel giorno dello sfratto del Leoncavallo abbiamo sentito Sandrone Dazieri, che di recente aveva firmato una lettera pubblica in difesa del centro sociale. Lo scrittore ha espresso il suo sdegno per il blitz avvenuto questa mattina, 21 agosto. "Il Leoncavallo ha avuto vari ruoli nella storia, è stato importantissimo negli anni '80 come aggregazione politica, fino sicuramente agli anni 2000. Ha portato avanti progetti di solidarietà, progetti di integrazione, musica, antiproibizionismo e tutto questo ha continuato a farlo" ha detto Dazieri al microfono di Andrea Monti.

    Clip - 21-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 21/08/2025 delle 13:31

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 21-08-2025

  • PlayStop

    Viaggio nelle periferie romane - 21/08/2025

    Con Alessandra Laterza. Modera Maria D'Amico. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 21-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di giovedì 21/08/2025

    Ne La scatola magica di Cecilia Di Lieto la biologa marina di Tethys Research Institute, Maddalena Jahoda, ci parla della balenottera ferita dalle navi nel Santuario Pelagos, dei rischi per i cetacei, ma anche di code di capodogli, di arte e di teatro per proteggere i mammiferi marini. A cura di Cecilia Di Lieto.

    La Scatola Magica - 21-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 21/08/2025

    L’occupazione di Gaza City con Claudia Rosenzweig, professoressa universitaria e attivista, e poi l’appello dell’Associazione italiana allenatori di calcio per sospendere Israele dalle competizioni internazionali, col vicepresidente Giancarlo Camolese. Le trattative sull’Ucraina con l’analista di Limes Orietta Moscatelli, la situazione dell’ex Ilva con Massimo Ruggieri di Giustizia per Taranto e lo sgombero del Leoncavallo con Andrea Cegna, Mirko Mazzali, Nicola Fratoianni e Sandrone Dazieri. In studio Andrea Monti.

    Summertime - 21-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 21/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 21-08-2025

Adesso in diretta