Approfondimenti

Cosa abbiamo capito della manif di Forza Nuova

Che a “scendere in piazza per la sovranità” sono stati circa 300 militanti. Una manifestazione nazionale, annunciata da settimane, con la presenza del segretario nazionale del partito.

Che intruppati e schierati come un battaglione, non hanno attirato la curiosità di alcun passante. L’isolamento era sostanziale e materiale.

Che buona parte della loro campagna elettorale sarà contro il Movimento 5 Stelle e la Lega. Lì pensano di pescare qualche voto in più.

Che già lo sapevamo, ma l’amore verso Vladimir Putin e il “modello russo” è sempre più forte.

Che vogliono una “Italia cristiana, mai musulmana”. Le frontiere chiuse, il protezionismo economico e la famiglia “tradizionale”.

Che il gender e le coppie gay che si sposano sono il “mondo che sta finendo” perché “un’Europa nuova sta sorgendo”.

Che “l’imperialismo marxista e americano sono finiti”.

Che “l’avversario non c’è più per strada e sono finite le giornate difficili per Forza Nuova a Milano”.

Che sì, sabato hanno manifestato in centro a Milano con estrema facilità in un luogo evocativo come l’Arco della Pace.

Che concedere un corteo, seppur di alcune centinaia di metri, è stato un cedimento che chi ha gestito l’ordine pubblico poteva evitare.

Che l’antifascismo milanese è un po’ rituale e poco incisivo.

 

E poi abbiamo visto un gruppetto di adolescenti tra i 12 e i 16 anni, abituati a fare piazza il sabato pomeriggio sotto l’Arco della Pace, cresciuti con adolescenti come loro arrivati da altri paesi, che i discorsi dei neofascisti li hanno liquidati come “allucinanti” e gli insulti a uno di loro nero “fuori dal mondo”. In una piazza deserta, è toccato a loro “fronteggiare” i militanti di Forza Nuova deridendoli per quelle parole alle loro orecchie incomprensibili.

Avevano una piccola cassa portatile e a un certo punto hanno sparato a tutto volume “Non pago affitto” di Bello FiGo, la canzone che sta facendo impazzire i razzisti italiani dopo l’apparizione in Tv con Alessandra Mussolini e che sta mobilitando comitati di destra per far saltare i concerti del ventiduenne italo-ghanese.

Adolescenti che, tra un rapper nero che piglia per il culo tutti e la Mussolini, sanno da che parte stare. E che prima di essere cacciati via dal servizio d’ordine hanno dabbato i forzanovisti deliziosamente.

https://www.instagram.com/p/BPQZROrgH2O/

 

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta