Approfondimenti

Il gender è una bufala. Il call center anche

Iniziano le scuole e, contestualmente, prende il via il cosiddetto “sportello anti gender” di Regione Lombardia. Pubblicizzato ampiamente dall’assessora alle Culture, Identità ed Autonomie, Cristina Cappellini, che ha più volte dichiarato che questo servizio avrebbe costituito “anche un valido strumento di contrasto all’ideologia gender”, è partito in via sperimentale, per 12 mesi.

Ma se un genitore, preoccupato che la teoria gender possa impossessarsi di suo figlio, provasse a chiamare il numero verde segnalato dalla regione, resterebbe deluso. Il call center, che è quello generico per prenotare i servizi di Regione Lombardia, è in grado solo di dare un altro numero da chiamare. E anche qui, c’è una sorta di scaricabarile. “Noi siamo uno sportello di consulenza alla famiglia, e quindi non abbiamo i termini giuridici per poter intervenire direttamente”, ci ha detto la persona che ha risposto al numero indicato.

Ascolta qui la telefonata al cosiddetto “sportello anti gender”

telefono-antigender

A gestire il “servizio”, l’Age, l’associazione genitori cattolica, costituita nel 1968 per “difendere i valori etici della famiglia”, che si è distinta negli ultimi anni per aver inventato la teoria del gender, tanto da essere stata tra i promotori della petizione “No al gender in classe”, lanciata per contrastare quella che considerano “una vera e propria emergenza educativa”.

Ma alla fine lo ammettono loro stessi, che il tanto sbandierato sportello anti gender non serve a nulla. Se non a far spendere 30mila euro per regalare un po’ di propaganda alla maggioranza del Pirellone, e in particolare all’assessora Cappellini.

Il telefono anti gender di Regione Lombardia, in pratica, è una bufala. Per fortuna, verrebbe da dire, visto lo scopo manifesto che chi governa la nostra regione ha sempre sbandierato: il contrasto alla teoria del gender. Teoria bufala quanto il call center. Che è costato però ai contribuenti lombardi la bellezza di 30mila euro, quanto stabilito dal bando che ha assegnato il servizio all’Age, l’associazione genitori cattolici, buona amica di Roberto Maroni e tra le più ferventi promotrici del family day. L’assessora Cappellini ha anche mandato una lettera a tutti i presidi lombardi per invitarli a far sapere che è partito il nuovo servizio. Che, alla fine, serve solo a far perdere tempo a chi chiama. E a dare un contributo economico ai soliti amici degli amici.

  • Autore articolo
    Alessandro Braga
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 13:01

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 15:37

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 14:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 06/09/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 06-09-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 06/09/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 06-09-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 06/09/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 06/09/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 06-09-2025

Adesso in diretta