Approfondimenti

Non compro l’auto blindata. Ci pensi lo Stato

“E’ come se un chirurgo chiedesse al suo paziente di portarsi le forbici”. Rocco Mangiardi è uno dei due imprenditori calabresi – l’altro è Pino Masciari – testimoni di giustizia contro la ‘ndrangheta a cui il governo ha comunicato che dovranno comprarsi l’auto per la scorta.

Titolare di un negozio di autoricambi a Lamezia Terme, nel 2006 subì un tentativo di estorsione che immediatamente denunciò, testimoniando in tribunale e facendo condannare i boss della ‘ndrangheta. Per questo dal 2009 è stato messo sotto tutela.

Ha continuato a ricevere minacce ma via via si è visto ridurre la scorta: prima un’auto blindata, poi una non blindata con due agenti, poi un solo poliziotto. Nelle scorse settimane a Mangiardi e Masciari è stato comunicato che dal 1° settembre avrebbero dovuto procurarsi da soli l’auto necessaria alla loro tutela.

La decisione è contenuta in una circolare del ministero dell’interno. Grazie ad un ricorso al Tar il provvedimento è stato sospeso almeno fino a fine anno. Ma questo non cancella l’amarezza di Mangiardi: “Non mi hanno dato alcuna spiegazione, lo stato si prenda la responsabilità di dire se ho ancora diritto o meno alla tutela”.

“La guerra contro la ‘ndrangheta non è finita – continua Mangiardi – per cui non so su quali basi abbiano preso questa decisione… Il rischio c’è: ora sono parte civile in un altro processo dove ho denunciato un boss sanguinario che non si è nemmeno mai pentito: la percezione del rischio c’è, posso girare anche senza tutela ma se ne devono prendere la responsabilità”.

L’imprenditore racconta la sua storia, con orgoglio: “Ho denunciato i mafiosi, gente che terrorizza i cittadini: in tribunale li ho indicati uno a uno, ho puntato il dito contro di loro dicendo a quei boss che non li avrei mai pagati: con quei soldi loro adescano i ragazzini per fargli mettere le bombe sotto le serrande dei negozi. Li ho capito che il nostro dito puntato in tribunale è più forte delle loro pistole. Ne vale la pena, ne vale la pena”.

Il tono di Mangiardi è pacato, ma le parole sono scoraggiate: “ Io non ho chiesto nulla allo stato, vivo del mio lavoro, però mi sento un uomo di stato, e ora devo andare con un avvocato e fare ricorso contro lo stato stesso, che vuole togliere la tutela ad un suo cittadino che ha denunciato questi mafiosi? Qualcosa lo devono cambiare, ma per tutti i testimoni di giustizia che ci sono in Italia.”

Se ci sarà necessità, la comprerà, questa macchina? “No. Se devo restare senza tutela, è una responsabilità dello stato. Ma quell’auto non la comprerò. Anche perché – Mangiardi chiude con una battuta – non guido da 10 anni, sarei più preoccupato di questo”.

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 09/05/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rsa in Lombardia, tra rette sempre più alte e liste d’attesa sempre più lunghe

    Costi alle stelle per le famiglie e liste d’attesa che ogni anno si allungano. La Fnp Cisl riassume così la condizione delle Rsa in Lombardia. Un settore quasi interamente in mano alle realtà private, con rette mensili che in media superano i 2200 euro (a fronte di pensioni mediamente inferiori ai 1500 euro), dove la lista d’attesa ammonta a 113 mila domande. Abbiamo sentito Roberta Vaia, segretaria di Cisl Lombardia, e Sergio Marcelli, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, intervistati da Luca Parena.

    Clip - 09-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 09/05/2025

    Puntata speciale di Esteri. In occasione del nove maggio, giorno dell’Europa, ma anche "Ultimo Giorno di Gaza", come recita lo slogan di un movimento nato dal basso per accendere la luce sulla situazione nella striscia di Gaza e sulla sua urgenza. Per questo abbiamo dedicato tutta la puntata ad una storia, quella di Mohammed e della sua famiglia. La sua voce la conoscete, l’avrete sentita tante volte in esteri e nei giornali radio. Il suo volto e quello di sua moglie e dei suoi figli li avete visti sui social di Radio Popolare. Ora si trovano in Italia, a Firenze, finalmente al sicuro, dopo essere scappati dall’inferno della striscia di Gaza. Li abbiamo incontrati, questa è la loro storia.

    Esteri - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta