Approfondimenti

Motta e il suo primo disco da solo: punk e felicità

Francesco Motta è tornato a trovarci. L’ultima volta era stato per promuovere il secondo album della band di cui era voce e chitarra, i Criminal Jokers. Questa volta, invece, è venuto da solo.

Da solo fatto anche il suo disco La fine dei vent’anni, un album che sta riscuotendo un grande, meritatissimo, interesse in queste settimane. Ma lui, nell’intervista che ha accompagnato il suo minilive in diretta su Popolare Network, che potete riascoltare per intero qui sotto, mi ha corretto: “Non sono mai stato da solo, lavorando su questo disco. In particolare con me c’era Riccardo Senigallia, uno che citerò spesso in questa intervista”.

Il musicista e produttore romano, oltre a essere un uomo dalla grandissima esperienza, ha anche più volte dimostrato di saper fare emergere le caratteristiche migliori degli artisti con cui lavora. Anche nei modi meno prevedibili: “Una sera io e Riccardo eravamo usciti a bere qualcosa. Stavamo parlando di colonne sonore e gli ho citato un disco di canti mozambicani contro la resistenza portoghese di quando mio padre era un comunista. E lui mi ha risposto: ‘scrivi un pezzo che si chiami Mio padre era un comunista‘. Per cui possiamo dire che quel pezzo sia un’idea sua”.

Francesco Motta spiega con poche parole anche la decisione di fare un disco solista, senza i Criminal Jokers: “In realtà avevo bisogno di incanalare il mio modo di scrivere canzoni in un’altra maniera, quello che c’era prima era una specie di adolescenza, c’era una magia che piano piano è sfumata per lasciare posto ad altro”. E se gli si chiede di quel suono aggressivo e punk che caratterizzava la band, aggiunge: “Io mi sento più punk adesso, ora che riesco a incanalare quell’energia in modo più consapevole. Ci sono più dinamiche in questo disco, ora che ci sono sia piano che forte, il forte è diventato fortissimo”.

Questo e molto altro nell’intervista con Francesco Motta, che ci ha anche suonato tre canzoni in versione acustica, chitarra e voce. Potete ascoltare la puntata di MiniSonica integrale (25 min.) cliccando sul play qui sotto

 

MiniSonica Motta minilive e intervista

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinto della Musica 1 - 08/05/2025

    a cura di Claudio Ricordi

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata. A cura di Viviana Astazi.

    News della notte - 08-05-2025

Adesso in diretta