Approfondimenti

Mafia capitale sbarca in Campania

Con gli immigrati si fanno i soldi”, dicevano i capi delle cooperative di Mafia Capitale. E non solo a Roma, evidentemente. Stamattina nell’avellinese sono stati chiusi 10 centri di accoglienza. Condizioni igieniche terribili, sovraffollamento, cibo pessimo: tutto per risparmiare ed intascarsi così i soldi pubblici stanziati per i profughi. Alcuni di questi centri erano gestiti da un nome noto: la cooperativa In Opera, infatti, era già commissariata proprio perchè coinvolta nell’inchiesta Mafia Capitale.

L’inchiesta non è stata semplice: ci sono voluti mesi di lavoro, dopo i primi esposti presentati un anno fa dalla Cgil di Avellino, grazie alle segnalazioni degli ospiti dei centri. E sono stati sempre gli stessi profughi a girare al sindacato le fotografie e i filmati fatti con i cellulari che documentavano quelle segnalazioni. Tutto uscito di nascosto, vista l’impossibilità di accedere a quei centri e la totale chiusura anche per la stampa.

E ci è voluto poco per capire che c’era davvero qualcosa da nascondere: centri sporchi, cibo scarso e di pessima qualità, vestiario non fornito, i pochi spiccioli della diaria quotidiana che non venivano pagati.

Quelle immagini sono state consegnate dieci giorni fa alle autorità, e stamattina sono scattati i blitz dei carabinieri dei Nas.

Il sindacato ha chiesto alle istituzioni di attivarsi rapidamente per collocare le circa 500 persone che sono rimaste senza un tetto, anche perchè nei prossimi giorni è previsto l’arrivo di altri 500 profughi.

Radio Popolare ha intervistato il segretario della Camera del Lavoro di Avellino, Vincenzo Petruzziello

Ascolta qui Vincenzo Petruzziello

PETRUZZIELLO SITO

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta