Approfondimenti

Bruxelles: in 80 mila in corteo per il clima

Si mobilitano i cittadini del Belgio in difesa del clima indirizzando alla classe dirigente belga ed europea un appello ad agire rapidamente per fermare le conseguenze del riscaldamento globale. Giustizia climatica e difesa del clima per le generazioni future sono le richieste degli 80 mila manifestanti che hanno sfilato lungo le vie del centro e nel quartiere europeo, domenica 27 gennaio, bloccando la centralissima rue de la loi (via delle legge), dove hanno sede la Commissione ed il Consiglio europeo oltre che il Parlamento belga. Al grido di «niente leggi sul clima, niente via della legge» («pas de loi pour le climat, pas de rue de la loi») i manifestanti hanno voluto lanciare un appello per scuotere una classe politica, percepita come immobile ed irresponsabile. Un movimento sostenuto dalla piattaforma « Rise for climate », oltre che da numerose Organizzazioni non governative e dal mondo associativo locale, che già nello scorso 2 dicembre aveva mobilitato 70 mila cittadini in difesa del clima, e che oggi promette una mobilitazione ad oltranza fino a quando delle misure concrete non saranno adottate per fermare il riscaldamento globale.

Veri protagonisti del corteo sono gli studenti con il motto : «siamo più caldi del clima» («on est plus chaud que le climat»). Uno slogan che anima una mobilitazione permanente iniziata lo scorso giovedì 10 gennaio, quando appena 2 mila studenti hanno deciso di non seguire i corsi del giovedì per sfilare in corteo per le vie del centro in difesa del proprio futuro. Un appuntamento che nelle settimane successive è cresciuto di numero, fino ai 35 mila manifestanti dello scorso giovedì 24 gennaio. Un’iniziativa ispirata dalle gesta della piccola Greta, la studentessa svedese che ha stupito il mondo con uno sciopero della fame, e dell’istruzione, di fronte alla sede del parlamento svedese, nel tentativo di scuotere una classe politica percepita come insensibile rispetto alle ripercussioni del riscaldamento globale. Questo movimento, ribattezzato «Youth for climate», ha messo insieme studenti di lingua fiamminga e francofona (e questa è di per sé una notizia in un paese logorato dalle divisioni linguistiche) chiamati alla mobilitazione permanente, suscitando vicinanza dell’opinione pubblica e visibilità da parte dei media internazionali. Aspettando la prossima mobilitazione, in programma per giovedì 31 gennaio, che si annuncia particolarmente partecipata.

Gabriele Annicchiarico

Foto | Facebook

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 18/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 18-11-2025

Adesso in diretta