Approfondimenti

Raggi, destino segnato. Guai per Di Maio

Nella notte Virginia Raggi ha convocato al Campidoglio i consiglieri municipali e comunali per una verifica della tenuta della maggioranza.

Teme di essere scaricata, teme che le possa essere sottratto l’uso del simbolo del Movimento o addirittura che possa essere sfiduciata dai consiglieri. La guerra nel Movimento 5 Stelle contro di lei -e contro Luigi Di Maio– ha determinato una pressione enorme su Beppe Grillo, a Roma per affrontare il caso.

E questa volta Beppe Grillo non potrà cavarsela con una battuta.

“Te lo avevo detto, ora rimedia. Vanno verificati tutti gli atti fatti da Marra”.

Lo staff della comunicazione pentastellata fa sapere che Grillo avrebbe detto così a Virginia Raggi, nel corso di una telefonata, per chiudere il caso Marra.

Ma l’arresto del capo del personale del Comune di Roma, Raffaele Marra non è una vicenda che si possa sopire con qualche espediente comunicativo, una promessa di ravvedimento operoso, o con un post sul blog. Perché le manette che sono scattate ai suoi polsi hanno fatto scoppiare la guerra nel Movimento 5 Stelle. O meglio, hanno trasformato in una resa dei conti pubblica il conflitto interno che andava avanti a Roma fin dalla candidatura di Raggi al Campidoglio.

E adesso la poltrona di Raggi è a rischio.

Raggi ha tentato la mossa del vertice notturno in Campidoglio perché è assediata.

“Le scuse non bastano” ha tuonato ieri sera la senatrice Paola Taverna, acerrima nemica di Raggi dando ufficialità alle parole che circolavano in Parlamento tra i deputati vicini a Roberto Fico e a Roberta Lombardi: “non servono scuse, serve una assunzione di responsabilità”.

La riunione di ieri con Beppe nelle stanze dell’Hotel Forum, che ospita l’ex comico durante le sue trasferte romane è stata incandescente. C’erano Fico, Lombardi, Taverna, i capigruppo in Parlamento e in Campidoglio, i dirigenti romani del Movimento. E c’era Luigi Di Maio.

Il processo a Raggi è anche un processo a Di Maio che è sempre stato schierato con la Sindaca. Adesso lo scandalo rischia di travolgere anche lui. Il candidato in pectore alla presidenza del Consiglio potrebbe uscirne screditato e malconcio con conseguenze sul suo futuro. Il Movimento 5 Stelle è spaccato e la ferrea disciplina del silenzio imposta ai suoi quadri e dirigenti non riesce a tenere nascosto il conflitto tra l’ala di Fico da una parte e quella di Di Maio dall’altra. L’altro aspirante leader, Alessandro Di Battista cerca di tenersene fuori e in questi giorni, provvidenzialmente, è impegnato in un viaggio all’estero.

Le scuse non bastano e lo storytelling non basta. “Raffaele Marra è solo uno dei 23mila dipendenti del Comune di Roma, con il Movimento 5 Stelle non c’entra” ha detto la Sindaca. E’ un argomento che non tiene. Marra ha assunto da subito un ruolo strategico per Virginia Raggi. Lei lo ha nominato capo di Gabinetto per poi cedere alle pressioni delle correnti a lei ostili, molto forti a Roma, ma spostandolo comunque nello strategico ruolo di capo del personale.

Marra, trait d’union tra il sistema di potere dei tempi di Alemanno e l’era Raggi è, secondo quanto scrive il Gip che ha emesso l’ordinanza di arresto, “uomo che ha la fiducia di Raggi”. Il Gip ha aggiunto: “c’è il rischio di nuovi reati”.

I pentastellati anti Raggi e anti Di Maio dicono: “non possiamo non interpretare quelle parole, non trarne le conseguenze. Sono motivazioni che dicono cose sul piano politico”.

Raggi resta al suo posto. Anche se le scuse chieste a Grillo e accettate dal leader prefigurano un commissariamento. E se poi ci fossero altri sviluppi, magari se le arrivasse un avviso di garanzia per l’inchiesta sulle nomine che ha effettuato al Campidoglio, per cui la Guardia di Finanza giovedì ha sequestrato documenti in Comune, in tanti nel movimento ne chiederebbero le dimissioni. E difenderla diventerebbe molto, molto difficile.

“Stiamo leggendo tutte le carte” dicevano ieri i suoi avversari interni.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 13/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 14/05 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 14/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 14/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 14/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-05-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 14/05/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 13-05-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 13/05/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 13-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 13/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-05-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 13/05/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 13-05-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 13/05/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 13-05-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 13/05/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 13-05-2025

  • PlayStop

    “Scendi, c'è il Cinema!” rischia di non partire: rubate le attrezzature

    Quest’estate “Scendi, c'è il Cinema!” rischia di non partire: lo hanno fatto sapere sui social gli organizzatori della rassegna cinematografica gratuita che da 13 anni si tiene nei cortili delle case popolari del quartiere Giambellino di Milano. Il materiale utilizzato per proiettare i film all'aperto, infatti, è stato rubato. Per ricomprarlo in tempo, prima dell'inizio previsto per il 13 giugno, è stata lanciata una raccolta fondi. Sara è una delle socie del Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio.

    Clip - 13-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 13/05/2025

    1) Trump in medio oriente fa affari con i paesi del golfo e scavalca Netanyahu. Il presidente degli Stati Uniti stringe la mano a Bin Salman e si prepara ad annunciare un nuovo piano per Gaza. (Roberto Festa, Chawki Senouci) 2)Non si può tacere. Da Cannes, più di 300 personalità del cinema denunciano il silenzio su Gaza. 3) Nessuno è intoccabile. L’attore Gerard Depardieu condannato a 18 mesi per violenza sessuale. (Luisa Nannipieri) 4) Gli unici rifugiati che Trump vuole. I primi 49 sudafricani bianchi sono stati accolti dall’amministrazione statunitense che li considera vittime di discriminazioni razziali. (Andrea Spinelli Barrile - Slow News) 5) Il ghetto invisibile dell’Aeroporto di Madrid. Le cinquecento persone senza fissa dimora costretti a vivere nel principale terminal della Spagna che l’amministrazione non vuole vedere. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica Sportiva. La storia del Real Kashmir, la squadra di calcio indiana che prova a portare speranza nel luogo più militarizzato del mondo. (Luca Parena)

    Esteri - 13-05-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 13/05/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 13-05-2025

Adesso in diretta