Approfondimenti

Vinyl, il rock alla velocità della luce

jagger_scorsese
Martin Scorsese e Mick Jagger

 

Pochi giri di parole: Vinyl era la serie più attesa dell’anno. Ed è uno spettacolo.
Serie evento firmata da Terence Winter (I Soprano, Boardwalk Empire), Martin Scorsese e Mick Jagger. Musica, musica, musica. L’industria discografica e il Rock’n’Roll degli anni Settanta e tutto l’immaginario che possiamo aspettarci da questo, in un episodio pilota che viaggia alla velocità della luce, catapultandoci subito nel mondo di eccessi di Richie Finestra, produttore musicale italo-americano che cerca di rilanciare la sua etichetta discografica in crisi, interpretato da uno strepitoso Bobby Cannavale.

richie finestra
Richie Finestra interpretato da Bobby Cannavale

 

Un pilot di due ore che di fatto è un film, ricalcando i tratti già visti in Boardwalk Empire: un mondo che ruota attorno a un personaggio principale, circondato da tanti personaggi che approfondiremo con lo scorrere degli episodi. A questo si aggiunge una cura maniacale della ricostruzione scenografica degli anni Settanta, e di quella musicale curata proprio dal leader dei Rolling Stones. Un primo episodio dove c’è tanto punk e tanto blues. E tanta, tanta cocaina. “Avevo un orecchio d’oro, una lingua svelta e due grandi palle, ma il problema diventò il mio naso, dal quale tiravo su qualsiasi cosa”, dice Finestra, personaggio perfettamente rappresentativo del mito dei discografici, in cui molti vedono proprio l’impronta dei mostri sacri del settore con cui Jagger ha lavorato. E chissà quanti altri “dietro le quinte” usciranno dai suoi racconti, che il duo Winter-Scorsese farà suoi.

vinyl billboard

“Quando ho iniziato in questo giro, il Rock’n’Roll veniva definito così: due ebrei e un italiano che registrano quattro negri su un monotraccia. Ora è cambiato così tanto che non è nemmeno più paragonabile a quella cosa di cui tutti avevano paura”. Esordisce così Finestra sulle note di “Personality Crisis” dei New York Dolls, re-incisa appositamente dal frontman David Johanssen. La serie vuole proprio raccontarci questi cambiamenti epocali, nati in un periodo di grande fermento culturale. Negli Stati Uniti la serie va in onda su HBO, in Italia verrà proposta in contemporanea in lingua originale e poi riproposta la sera da Sky, che per l’occasione ha creato anche il canale tematico Sky Atlantic Rocks, con documentari sulla musica degli anni Settanta, e uno speciale “Vinyl Talks” in cui un supergruppo di musicisti italiani ricanterà le canzoni della serie.

 

Guarda qui il trailer:

[youtube id=”1iphllcTYOs”]

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 21/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 21-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 21/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 21-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 21/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 21-11-2025

  • PlayStop

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

Adesso in diretta