Approfondimenti

Vertice in Alaska, Strazzari: ‘Peggio di così non poteva andare’

Incontro Trump-Putin in Alaska

Dopo l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un lungo colloquio telefonico con il capo della Casa Bianca e ha annunciato che lunedì sarà a Washington per incontrare Trump di persona.
Sul tavolo ci saranno quelli che i presidenti statunitense e russo hanno definito “importanti progressi”, ma che potrebbero non rappresentare sviluppi positivi per l’Ucraina. Secondo quanto riportato dal sito di informazione Axios, durante la telefonata con Zelensky, Trump avrebbe riferito che Putin è interessato a un accordo globale per porre fine alla guerra, e non a un semplice cessate il fuoco.
Adesso la pressione rischia di essere tutta su Zelensky, spinto a raggiungere un’intesa senza sapere su cosa possono aver trovato sintonia Trump e Putin.
L’opinione di Francesco Strazzari, professore di relazioni internazionali alla scuola universitaria superiore, Sant’Anna di Pisa:

“Credo che peggio non potesse andare. Perfino una rottura plateale e drammatica, forse, sarebbe stata in qualche modo più sana dal punto di vista di un chiarimento di prospettiva rispetto alla messa in scena a cui abbiamo assistito ieri in Alaska. Trump è arrivato alla Casa Bianca con l’idea che occorresse fare pressioni sull’Ucraina e, in qualche modo, accondiscendere nei confronti della Russia, persuadendola, con l’illusione che questo potesse porre fine alla guerra.
Poi, nei mesi scorsi, si era convinto che quella strategia non portasse alla pace, e che fosse invece necessario esercitare pressione sulla Russia e, in qualche modo, venire a patti con gli alleati e con l’Ucraina. Quindi, riagganciarsi all’Europa, che stava dando segnali di volontà — spese militari, eccetera.
Nell’ipotesi che abbiamo visto ieri — se la consideriamo sostanziale e non solo un’operazione di relazioni pubbliche, pur con tutta la condiscendenza verso la Russia come grande potenza —, togliendo la parte retorica, siamo tornati a un’immagine in cui bisogna fare pressione su Zelensky, lasciando a lui il cerino in mano, e ribadendo le ottime relazioni con la Russia.
Insomma, siamo tornati indietro di un anno. Se consideriamo che Putin, per tornare a essere considerato un interlocutore legittimo anche dai Paesi democratici, ha dovuto scalare una montagna di cadaveri — perché di questo si tratta: centinaia di migliaia di morti nella guerra in Ucraina — allora, questa non è una buona notizia.”

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 15/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 16/08 07:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 15/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Microfono aperto di venerdì 15/08/2025

    Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.

    Microfono aperto del sabato - 15-08-2025

Adesso in diretta