Approfondimenti

Verso due sinistre per le comunali di Milano

Si stanno preparando due sinistre per le elezioni comunali di Milano, una interna al centrosinistra, e una fuori; sempre che la candidatura di Giuseppe Sala non crei altri cambiamenti, da non escludere, vista la situazione in evoluzione.

La prima sinistra sarà l’erede di Sel, e si sta preparando con gli eventi Peer Milano, proprio a partire da Sinistra Ecologia e Libertà, che ne è la promotrice. Per ora ci sono stati due appuntamenti pubblici, una 24 ore alla ex Ansaldo, e una serata alla coop La Cordata. Attorno a Sel si stanno coalizzando una serie di personalità dell’associazionismo e del mondo intellettuale, gli aderenti di Possibile e c’è discussione con i Comitati per Milano (ex Pisapia).

Quest’aggregazione potrebbe evolvere, perché una parte di Sel sta lavorando per una sinistra al di fuori del centrosinistra. Si tratta della componente che ha aderito all’Altra Europa Lista Tsipras, erede della lista unica con Rifondazione Comunista alle scorse elezioni europee. Inoltre i Comitati per Milano non hanno ancora deciso che cosa fare in attesa della due giorni del 13 e 14 novembre.

Rifondazione Comunista ha già annunciato che resterà fuori dal centrosinistra e che vuole creare un’aggregazione di sinistra. Questo progetto è coincidente con quello che nascerà il 17 novembre sera al circolo Restiamo Uniti di viale Suzzani alla Bicocca: la Sinistra Nord Milano. Ne faranno parte militanti e simpatizzanti della Zona 9 di Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Paderno Dugnano, Bresso, Cormano e Cusano Milanino.

Proprio al Teatro della Cooperativa di Niguarda, il 26 settembre, c’è stato il primo incontro cittadino per verificare le condizioni per creare un nuovo soggetto politico di sinistra fuori dal centrosinistra. Progetto a cui pensano aderenti di Prc, Sel, Altra Europa, Possibile, simpatizzanti fassiniani e senza tessera. Finora non si è parlato di candidati sindaci in quest’aggregazione: solo Giuseppe Civati, in alcune interviste, ha ipotizzato questa possibilità riferendosi all’evoluzione del centrosinistra.

Gli aderenti cittadini a Possibile, però, stanno partecipando a Peer Milano. E’ quindi molto probabile che lo scenario cambi ancora, a partire dallo svolgimento delle primarie del 7 febbraio, e della incombente candidatura di Giuseppe Sala, per cui c’è chi ipotizza una designazione diretta.

A quel punto che cosa farà Sel/Peer Milano? Sinistra Ecologia e Libertà ha deciso di appoggiare alle primarie l’assessore alle politiche sociali Pierfrancesco Majorino, finora sempre contrario a ogni ipotesi di rinuncia alla consultazione. Oltre alla candidatura di Sala, proprio il ruolo dei candidati in pectore Emanuele Fiano, Roberto Caputo e Majorino è una delle situazioni da risolvere.

L’assessore lo ha escluso: “Vado avanti più convinto di prima – ha detto – per il futuro della città e non per i giochini, o le trattative, tra le correnti”.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 13/07 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 13/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 13/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 13/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 13-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 13/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 13-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 13/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 13-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 13/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 13-07-2025

  • PlayStop

    Trump e il teorema dei dazi: premere sull'Europa per ottenere da Bruxelles meno regole per le aziende Usa

    Le motivazioni con cui Trump ha deciso il rialzo dei dazi contro l'Europa appaiono un vero e proprio teorema. Secondo Trump il deficit commerciale americano è colpa delle politiche doganali europee. Cosa tutta da dimostrare, direbbe l'economista di Harvard, Jeffrey Sachs. Il deficit americano, la sua ampiezza, rappresentano poi una minaccia alla sicurezza nazionale, sostiene il capo della Casa Bianca. E infine, il teorema trumpiano prevede che per tagliare il deficit commerciale occorra alzare dazi, tariffe barriere. Trump non si sottrae a questo teorema. E oggi lo ha confermato. L'obiettivo finale dell'amministrazione americana - come ci racconta l'economista Marcello Messori - appare sempre di più quello di forzare la mano sui dazi per ottenere poi «compromessi a favore delle Big Tech americane, evitando i regolamenti e le tassazioni tipiche dell'Europa».

    Clip - 13-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 13/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 13-07-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 12/07/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 12-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 12/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 12-07-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 12/07/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 12-07-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 12/07/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 12-07-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 12/07/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 12-07-2025

Adesso in diretta