Approfondimenti

Verso due sinistre per le comunali di Milano

Si stanno preparando due sinistre per le elezioni comunali di Milano, una interna al centrosinistra, e una fuori; sempre che la candidatura di Giuseppe Sala non crei altri cambiamenti, da non escludere, vista la situazione in evoluzione.

La prima sinistra sarà l’erede di Sel, e si sta preparando con gli eventi Peer Milano, proprio a partire da Sinistra Ecologia e Libertà, che ne è la promotrice. Per ora ci sono stati due appuntamenti pubblici, una 24 ore alla ex Ansaldo, e una serata alla coop La Cordata. Attorno a Sel si stanno coalizzando una serie di personalità dell’associazionismo e del mondo intellettuale, gli aderenti di Possibile e c’è discussione con i Comitati per Milano (ex Pisapia).

Quest’aggregazione potrebbe evolvere, perché una parte di Sel sta lavorando per una sinistra al di fuori del centrosinistra. Si tratta della componente che ha aderito all’Altra Europa Lista Tsipras, erede della lista unica con Rifondazione Comunista alle scorse elezioni europee. Inoltre i Comitati per Milano non hanno ancora deciso che cosa fare in attesa della due giorni del 13 e 14 novembre.

Rifondazione Comunista ha già annunciato che resterà fuori dal centrosinistra e che vuole creare un’aggregazione di sinistra. Questo progetto è coincidente con quello che nascerà il 17 novembre sera al circolo Restiamo Uniti di viale Suzzani alla Bicocca: la Sinistra Nord Milano. Ne faranno parte militanti e simpatizzanti della Zona 9 di Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Paderno Dugnano, Bresso, Cormano e Cusano Milanino.

Proprio al Teatro della Cooperativa di Niguarda, il 26 settembre, c’è stato il primo incontro cittadino per verificare le condizioni per creare un nuovo soggetto politico di sinistra fuori dal centrosinistra. Progetto a cui pensano aderenti di Prc, Sel, Altra Europa, Possibile, simpatizzanti fassiniani e senza tessera. Finora non si è parlato di candidati sindaci in quest’aggregazione: solo Giuseppe Civati, in alcune interviste, ha ipotizzato questa possibilità riferendosi all’evoluzione del centrosinistra.

Gli aderenti cittadini a Possibile, però, stanno partecipando a Peer Milano. E’ quindi molto probabile che lo scenario cambi ancora, a partire dallo svolgimento delle primarie del 7 febbraio, e della incombente candidatura di Giuseppe Sala, per cui c’è chi ipotizza una designazione diretta.

A quel punto che cosa farà Sel/Peer Milano? Sinistra Ecologia e Libertà ha deciso di appoggiare alle primarie l’assessore alle politiche sociali Pierfrancesco Majorino, finora sempre contrario a ogni ipotesi di rinuncia alla consultazione. Oltre alla candidatura di Sala, proprio il ruolo dei candidati in pectore Emanuele Fiano, Roberto Caputo e Majorino è una delle situazioni da risolvere.

L’assessore lo ha escluso: “Vado avanti più convinto di prima – ha detto – per il futuro della città e non per i giochini, o le trattative, tra le correnti”.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di giovedì 18/09/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 18-09-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 18/09/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 18-09-2025

  • PlayStop

    A come Africa di giovedì 18/09/2025

    a cura di Sara Milanese

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 18-09-2025

  • PlayStop

    Come voleva Silvio, la separazione delle carriere è legge

    Il Senato approva in seconda lettura la riforma della giustizia della destra. Per Meloni serve a "liberare la magistratura da quella degenerazione correntizia", mentre Antonio Tajani parla di "battaglia storica fatta non per Berlusconi, che ci guarda da lassù, ma per ogni cittadino italiano". In primavera il referendum confermativo della riforma. I magistrati si preparano a mobilitarsi per il “no”. Per le opposizioni lo scopo finale della riforma è mettere la magistratura inquirente sotto il controllo politico del governo. Sul modello Trump. Ai nostri microfoni il Vicepresidente dell’Associazione nazionale magistrati, Marcello De Chiara: “Questa riforma cambierà l'assetto costituzionale del nostro Paese di fatto introducendo un quarto potere". Lo scopo finale della riforma non è togliere potere ai PM ma metterlo sotto il controllo politico per farlo diventare strumento delle politiche del governo. Come già fa Trump negli USA. L’intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli.

    Clip - 18-09-2025

  • PlayStop

    CARLO ROVELLI - IL VOLO DI FRANCESCA

    CARLO ROVELLI - IL VOLO DI FRANCESCA - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 18-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 18/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    Separazione delle carriere in approvazione in seconda lettura oggi in Parlamento, la maggioranza porta a compimento la riforma della giustizia che voleva Berlusconi e l’Anm si prepara al referendum per dire "no" come ci racconta Marcello De Chiara vicepresidente dell'Associazione nazionale magistrati. il 21 settembre è giornata internazionale della pace e Filomena Grasso presidente degli scout Cngei ci presenta il progetto "La pace non si scioglie" che consegnerà 21 nodi ad altrettante ambasciate. Francesco Giorgini ci racconta la giornata di sciopero generale in Francia con manifestazioni e proteste un avviso al governo che non c'è.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

Adesso in diretta