Approfondimenti

Venezia, gondole per tutti

Un giro in gondola: un desiderio che nasce spontaneo visitando Venezia. Un desiderio però non alla portata di tutti: tra ponti e traghetti Venezia è una città piena di barriere architettoniche, difficile da girare per chi si sposta in carrozzina, e salire in gondola rappresenta una vera sfida. Almeno finora!

Perchè l’11 marzo, alle 11 di mattina, in Piazzale Roma, verrà inaugurato uno speciale pontile galleggiante, associato ad una pedana automatica, grazie a cui la sedia a ruote viene caricata, in modo sicuro e senza fatica, direttamente sulla gondola.

“Negli ultimi venti anni ho trasportato tantissime persone in gondola” racconta Alessandro della Pietà, gondoliere e fondatore, con Enrico Greifenberg del progetto Gondolas4all (diventato anche una onlus), “ e mi è capitato più di qualche volta di avere richieste da parte di persone in sedia a rotelle. A volte ci siamo assunti la responsabilità e le abbiamo imbarcate a braccia, ma purtroppo molte volte non abbiamo potuto aiutarle”.

gondolas

La decisione di pensare ad un progetto per rendere le gondole accessibili parte quindi dall’esperienza diretta, e ha richiesto diverso impegno: l’idea è nata nel 2012, ma c’è voluto tempo e molto lavoro per trovare i fondi necessari e per progettare, da zero, un pontile adatto alle gondole. Alessandro ed Enrico hanno fortunatamente trovato molto sostegno: a partire dalla Regione Veneto, passando per il governo, e ancora a varie associazioni che si battono per l’accessibilità, per esempio Village4all e Freewheels. Soprattutto, hanno trovato delle aziende che hanno creduto nel progetto, e che hanno ideato il prototipo di pontile, che è stato realizzato con plastiche riciclabili, ottenute dalla lavorazione del tetrapack.

Il servizio va prenotato, lo si può fare dal sito di Gondolas4all, dove si può anche contribuire a sostenere il progetto. Anche i gondolieri del traghetto Piazzale Roma si sono preparati a questo nuovo servizio: hanno partecipato ad un corso dedicato all’accoglienza di persone con disabilità e con ridotta capacità motoria. A pochi giorni dall’inaugurazione ormai è tutto pronto: un piccolo passo di civiltà in più per una città che, come dice Alessandro: “deve essere vista dall’acqua, e non c’è niente di più bello di una passeggiata in gondola nel silenzio dei piccoli canali”.

Ascolta l’intervista di Alessandro della Pietà dalla puntata di Periferie del 18 febbraio
Venezia Gondolas4all

  • Autore articolo
    Sara Milanese
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 07/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 07/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Enzo Gentile 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Louis Sclavis, Charmes 3) Willem Breuker Kollektief, Hopsa Hopsa 4) Equipe 84, Io ho in mente te 5) Jimi Hendrix, Voodoo Child (Slight Return) 6) Leonard Cohen, I’m Your Man 7) Ludovico Einaudi, Melodia africana 1 8) Dollar Brand (Abdullah Ibrahim), The Pilgrim/Moniebah

    Di palo in frasca - 06-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 06/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 06-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 06/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 06/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 06-11-2025

Adesso in diretta