Approfondimenti

In Veneto un “caso Lodi”, ma per i libri

Veneto buono libri extracomunitari discriminati

In Veneto c’è un nuovo caso Lodi. Nella città lombarda è la mensa scolastica, nella regione a guida leghista è il buono per i libri scolastici. Ecco di cosa si tratta.

La Regione Veneto eroga ai residenti una somma di denaro per l’acquisto dei libri scolastici. Per averne diritto, oltre alla residenza, è necessario il certificato Isee che attesti un livello di reddito famigliare ritenuto congruo. Solo chi sta sotto a una certa soglia può accedere al bonus. Ogni anno la Giunta regionale approva una delibera in materia da cui scaturisce poi il bando per l’accesso ai fondi. A occuparsi materialmente dell’erogazione sono quindi i Comuni.

Quest’anno si sono trovati un sorpresa. Ai cittadini che non sono italiani, né comunitari è richiesto qualcosa più dell’Isee. Devono infatti presentare la certificazione del reddito anche del Paese di provenienza “al fine di evidenziare eventuali redditi e patrimoni immobiliari e mobiliari presenti nello Stato estero di provenienza, legalizzati dalle autorità consolari italiane e corredati di traduzione in lingua italiana autenticata dall’autorità consolare italiana”. Da questo ulteriore requisito sono esclusi i cittadini dei paesi dell’Unione europea e quelli dei Paesi che abbiano stipulato con lo Stato italiano una apposita convenzione. Dunque, se io sono un siriano o un afghano o un eritreo che risiede in Veneto per accedere al buono scuola per i miei figli devo farmi mandare la documentazione dalla Siria, dall’Afghanistan o dall’Eritrea. Altrimenti, niente sostegno regionale.

La decisione della Regione emerge solo ora perché non si trova né nella delibera della Giunta del luglio scorso, né nel relativo bando. I Comuni – che come abbiamo detto erogano il bonus – l’hanno scoperta direttamente dai format che sul sito della Regione devono essere compilati dagli utenti. In pratica, mentre si compila on line il modulo richiesta, a un certo punto compare il requisito ad hoc per i cittadini stranieri.

I Comuni si sono allarmati per questa complicatissima richiesta da pretendere, verificare, approvare. Tanto che l’Associazione dei Comuni (Anci) del Veneto dichiara di voler trovare una soluzione di buonsenso a un problema che “rischia di mettere in seria difficoltà le strutture delle amministrazioni nel controllo e nella validazione delle concessioni”.

I consiglieri regionali del Partito Democratico Francesca Zottis e Claudio Sinigaglia hanno fatto un’interrogazione alla giunta, in cui chiedono spiegazioni su una decisione che “rischia di tagliar fuori dai contributi una buona fetta di cittadini non comunitari che invece avrebbe bisogno di sostegno”.

Emersa dalle cronache amministrative regionali, la questione è ormai diventata politica. E dopo il caso Lodi, evidenzia – dietro una parvenza solo burocratica – una impostazione politica. La responsabile nazionale scuola del Pd Francesca Puglisi parla di violazione della Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia e della Costituzione. E, affiancando al caso Veneto quello della mensa di Lodi, chiede il ritiro di delibere “discriminatorie”.

Veneto buono libri extracomunitari discriminati

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 04/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 04/11 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 04/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 04/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 04/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 04-11-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 04/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 04-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 04/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 04-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 04/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 04-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 04/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 04-11-2025

  • PlayStop

    ALTRO CHE "PIANO CASA". LA CASA CHE VA PIANO

    Il "Piano casa" annunciato in estate da Meloni non esiste. L'aumento delle tasse per gli affitti brevi chissà se ci sarà. La velocizzazione degli sfratti - ultima minaccia - in poche ore ha già allungato i suoi tempi. Intanto, fuori dagli annunci, qual è il problema degli affitti in città? Ospiti: Pierfrancesco Majorino, resp. diritto all'abitare del Pd; Massimo Bricocoli, Osservatorio Casa Abbordabile. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 04-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 04/11/2025

    L’offensiva russa a Pokrovsk, la situazione sul campo, gli attacchi alle centrali elettriche raccontata da Sabato Angieri, giornalista de il manifesto; Federico Baccini da Bruxelles, analizza il sostegno europeo all'Ucraina, tra armamenti e sostegno finanziario, il dibattito è fermo e la Germania fornisce i suoi Patriot. Hani Gaber, console rappresentante per il Nord Italia dell’Autorità Nazionale Palestinese, ricorda Rabin e la necessità ancora oggi di riprendere il cammino dei "due Stati". Giovedì e venerdì a Roma c'è il festival "il Domani delle donne" ci racconta programma e obiettivo Daniela Preziosi, curatrice del programma e giornalista della testata.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 04-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 04/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 04-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 04/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 04-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 04/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 04-11-2025

Adesso in diretta