Approfondimenti

“Con il Sì, Costituzione meno legittimata”

No al confronto di pancia. 

E’ l’appello di Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale, a pochi giorni dal referendum.

Onida sostiene le ragioni del No e spiega di essere preoccupato per il clima di tensione, che potrebbe sfavorire il No.

“C’è un clima eccessivo attorno al referendum -afferma Onida – ci sono molti argomenti sbagliati da una parte e dall’altra e il rischio è un confronto non di idee ma di pancia ed è pericoloso in questo momento. Si è perso il merito del confronto, purtroppo per colpa di entrambe le parti”.

Grillo ha detto votate di pancia e non di cervello

E’ un pericoloso andazzo. Il rischio è che, qualunque sia l’esito del voto, ci ritroviamo con un minore senso di unità nazionale e della Costituzione come simbolo e terreno di unità, con un aggravamento degli atteggiamenti di ribellione. Non abbiamo bisogno di un Paese cosi”.

La previsione è che voti il 50 per cento o poco più degli elettori. Non è già una scontitta che metà del Paese non sia interessato?

Certo è una sconfitta. Dovuta a molti fattori, il primo dei quali è che è stata proposta non una domanda precisa su questioni separate ma una domanda globale: volete la grande  riforma? La Costituzione non ha bisogno di grandi riforme ma di una opportuna manutenzione. Rischiamo invece di avere domani una Costituzione più debole”.

Renzi oggi dice se ci fosse il 50 per cento più uno dei votanti sarebbe più che sufficiente

“Da un punto di vista giuridico è cosi ma è un peccato che la Costituzione sia oggetto di una consultazione di questo genere. Non c’è una coscienza costituzionale forte neanche da parte della maggioranza che propone la riforma“.

Cosa si dovrebbe fare invece?

“Intervenire sul processo legislativo non solo per accelerare e sveltire ma migliorare qualitativamente la produzione di leggi. Ad esempio combattendo il fenomeno dell’abuso dei decreti legge e l’eccesso di legificazione. In Italia si fa tutto per legge e le leggi entrano nei minimi dettagli mentre dovrebbero essere impostazioni generali chiare e nette destinate a durare nel tempo”.

Quale rischi ci sarebbero secondo lei se vincesse il Sì?

Con il Sì approvato in questo modo rischiamo di avere una Costituzione meno funzionale e meno legittimata nel Paese, mentre dovrebbe essere elemento di unità nazionale”.
Ascolta l’intervista a Valerio Onida a cura di Luigi Ambrosio e Gianmarco Bachi

valerio-onida-intervista-30-novembre-2016

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 21/11/2025

    A cura di Marco Piccardi – Ospite in studio Ricciarda Belgiojoso 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Grace Slick, Better Lying Down 3) Joni Mitchell, Help Me 4) Chick Corea, Children Song 5) Meredith Monk, Folkdance 6) Chilly Gonzales, Gogol 7) Ricciarda Belgiojoso e Walter Prati, A Rainbow in Curved Air 8) Enrico Intra e Enrico Pierannunzi, Valse/Valsetude 9) John Lennon, Grow Old with Me 10) Art Ensemble of Chicago, Odwalla

    Di palo in frasca - 20-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 20/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 20-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 20/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 20/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 20-11-2025

Adesso in diretta