Approfondimenti

“Riforma pericolosa, tutti i poteri al premier”

“Chiediamo che ci sia una sospensione del referendum fino a quando la Corte Costituzionale non si sarà pronunciata sul nostro ricorso sul quesito”.

Lo ha detto Valerio Onida intervistato da Radio Popolare.

Il Presidente Emerito della Corte Costituzionale ha presentato un ricorso per ottenere che si voti sulla riforma punto per punto, con più quesiti. Il 27 ottobre il Tribunale di Milano deciderà se mandare il ricorso alla Consulta o rigettarlo.

Questa riforma è pericolosa – afferma Onida, sostenitore del No – perché, assieme alla legge elettorale, sposta tutti i poteri nelle mani del Governo e anzi del Premier”.

Non c’è rischio dittatura alle porte ma la riforma assegna enorme potere al Presidente del Consiglio, forte del cosiddetto “combinato disposto” con la legge elettorale, è il pensiero di Onida. il quale denuncia il populismo alla base delle due riforme.

Non è vero che il sistema attuale provochi ritardi o blocchi nella produzione delle leggi. Facciamo troppe leggi con troppa fretta e spesso sono scritte male e cambiano continuamente. I ritardi, come il caso del reato di tortura sono politici. Sono i tempi della politica, non del procedimento legislativo. Se la politica non vuole, una legge non si fa”.

“La instabilità -contiuna Onida non è data dal bicameralismo. La instabilità ancora una volta dipende da fattori politici“.

Secondo Onida siamo di fronte a un attacco al parlamentarismo:

“Dietro sta l’idea che occorra spostare esercizio potere politico sul Governo”.

Come se questa riforma fosse la sintesi, il portato di una cultura politica introdotta in Italia con la fine della prima repubblica?

“Esattamente. E’ iniziato con Craxi, poi Berlusconi ne ha fatto un cavallo di battaglia”. Riforma e legge elettorale concentrano “il potere sul partito e su una persona”. Una forzatura della Costituzione.

Ascolta l’intervista a Valerio Onida a cura di Lorenza Ghidini e Luigi Ambrosio

valerio-onida

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta