Approfondimenti

Unioni civili, i nodi restano

Un’ampia maggioranza ha bocciato le pregiudiziali di costituzionalità. Il voto era palese e non c’erano dubbi a riguardo, visto che tutto il Pd, i Cinque Stelle e la truppa di verdiniani hanno sempre dichiarato che il testo non è incostituzionale.

Ora si apre la discussione generale, molto lunga, circa 20 ore, più di cinque giorni, un tempo che serve a cercare un accordo, ovvero a capire se la legge sulle unioni civili debba rimanere una riforma della sola maggioranza, votata quindi solo dalle forze di governo, oppure se si può osare una maggioranza trasversale.

Nel frattempo, i cinquemila emendamenti restano in campo, perché Lega e Pd chiedono garanzie reciproche che al momento non ci sono. Il punto è quello sulle adozioni e al momento la situazione è di stallo. Alfano ha chiesto di stralciare, cioè di eliminare dalla legge l’articolo 5 sulle adozioni, in cambio garantisce il voto, senza cercare consensi nella sinistra.

Ufficialmente la posizione del Pd è no, il testo rimane quello di Monica Cirinnà e su questo si cerca un accordo con Sel e Cinque Stelle. Ma sulle adozioni il capogruppo del Pd Luigi Zanda fa capire che alcune modifiche sono possibili, pur lasciando l’impianto della legge così com’è, cambiamenti che potrebbero introdurre un affido rafforzato e una tutela del giudice prima dell’adozione vera.

I difensori del testo Cirinnà storcono il naso, Area popolare, l’alleanza tra Nuovo centrodestra e Udc, che farà? Nei voti segreti voterà no per convinzione ideologica, oppure proprio perché è segreto, qualcuno andrà in soccorso di Renzi, proprio ora che i ministri e i sottosegretari del partito di Alfano si sono moltiplicati, compreso il ministro Costa, con delega alla Famiglia?

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 25/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 25/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 25-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

Adesso in diretta