Approfondimenti

Ungheria, obbligatorio ascoltare il battito cardiaco prima di interrompere la gravidanza

gravidanza

Prima di poter accedere all’interruzione volontaria di gravidanza, le donne ungheresi saranno obbligate ad ascoltare il battito cardiaco del feto. Lo stabilisce il nuovo decreto firmato dal ministro dell’interno ungherese Sandor Pinter e approvato dall’esecutivo di estrema destra guidato dal premier Viktor Orban. La misura entrerà in vigore a partire da oggi.

Nel Paese abortire è consentito per legge entro le prime 12 settimane dal 1953, in caso di violenza sessuale, pericolo per la salute della partoriente, se l’embrione presenta gravi disabilità fisiche o se la donna che ha bisogno di interrompere la gravidanza ha pesanti difficoltà economiche.
Tuttavia, per avere l’autorizzazione a procedere, una donna deve produrre una lettera di un ginecologo che confermi la gravidanza e incontrare i servizi sociali due volte, a distanza di tre giorni l’una dall’altra, per essere informata sulle alternative, come l’adozione e gli aiuti statali per le madri.

Dal 2010, anno in cui Orban è stato eletto primo ministro, il governo ungherese ha promosso i “valori della famiglia tradizionale” e introdotto una serie di misure volte a incrementare le nascite.
Una di queste è il nuovo decreto, definito dalla divisione locale di Amnesty International “un preoccupante passo indietro”, che impone al personale sanitario che si occupa di interruzioni di gravidanza di far sentire alle pazienti che vogliono abortire il battito del cuore del feto, o più in generale mostrare loro un segno delle funzioni vitali “in modo chiaramente riconoscibile”.
Almeno per alcuni secondi, “il bambino in età fetale potrà essere ascoltato dalla madre prima che venga eseguito l’aborto” è stato il commento su Facebook della deputata Dora Duro del partito di estrema destra Mi Hazánk. E ha aggiunto, ringraziando le organizzazioni pro-vita: “La legge non è scolpita nella pietra in un Paese cristiano degno di questo nome. Scriviamo la storia”.

Secondo Noa Nogradi, attivista dell’associazione ungherese per i diritti delle donne Patent, la nuova misura servirà a rafforzare le politiche antiabortiste del governo.
Intervistata dal Guardian, Nogradi ha raccontato che in Ungheria, l’aborto è accettato dalla società e che circa due terzi degli ungheresi non vogliono che questo diritto venga
ulteriormente ristretto. “È per questo che il Governo non può rendere illegale la procedura
dal giorno alla notte”, ha detto Nogradi.
“Ma”, aggiunge l’attivista, “l’esecutivo sta pian piano riducendo la possibilità delle donne di
abortire”.
Interrompere una gravidanza è infatti diventato con il tempo più complicato e le sedute con i servizi sociali sempre più difficili da prenotare e più aggressive.

di Eleonora Panseri
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 28/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta