Approfondimenti

Una fotografa ritrovata

Fino al 31 gennaio lo spazio Forma Meravigli a Milano ospita una mostra davvero interessante e sorprendente: le fotografie di una streetphotographer sconosciuta al pubblico fino al 2007.
Vivian Maier era una “tata”, bambinaia di mestiere e fotografa per vocazione. Nata a New York nel ’26, crebbe con la madre e una sua amica francese, la fotografa Jeanne Bertrand, che trasmise alla piccola Vivian la passione per la fotografia.
Vivian aveva un carattere deciso, ma riservato e intransigente nei modi. Faceva la bambinaia per vivere e per passione ritraeva le città dove aveva vissuto: New York e Chicago. Nelle sue immagini, le strade e la vita degli anni Cinquanta e Sessanta, i bambini, gli anziani, le signore eleganti sorprese in atteggiamenti curiosi, gli uomini d’affari e i lustrascarpe e molti autoritratti scattati davanti a specchi o vetrine. Non abbandonava mai la sua Rolleiflex, scattando compulsivamente con curiosità e ironia. Intorno agli anni ’60 viaggiò molto, da sola: in Thailandia, India, Yemen, Egitto, Italia e Francia, ma queste foto non sono esposte in mostra.
Il suo archivio rimase sconosciuto, fino a quando John Maloof nel 2007, facendo ricerche sulla storia del Northwest Side di Chicago, scoprì il lavoro della fotografa. Acquistò durante un’asta parte dell’archivio della Maier, confiscato per un mancato pagamento. Maloof ne comprese il valore e da quel momento non smise più di cercare altro materiale sulla misteriosa fotografa, arrivando ad archiviare oltre 150.000 negativi e 3000 stampe.
Nel frattempo, la Maier morì in un incidente, senza che le sue bellissime fotografie fossero mai state esposte.
La mostra a Forma Meravigli propone 120 fotografie in bianco e nero, scattate fra gli anni Cinquanta e Sessanta, una sezione di foto a colori degli anni Settanta, e alcuni filmati in Super8.
Per tutta la durata della mostra, fino a fine gennaio, al Cinema Beltrade di Milano verrà proiettato il film “Alla ricerca di Vivian Maier.”

Abbiamo parlato di Vivian Maier con Alessandra Mauro, direttore artistico di Forma, che ha curato la mostra.

Ascolta l’intervista ad Alessandra Mauro

VIVIAN MAIER a Forma

  • Autore articolo
    Tiziana Ricci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta