Approfondimenti

Un Paese bullizzato

marco garzonio - l'ambrosiano

Inflazione vuol dire “gonfiatura”. L’accezione economica sui prezzi ha messo in ombra l’uso del termine in fenomeni psicologici individuali e sociali. Inflazionato è un Io che tende ad affermarsi dilatando i suoi confini sino a travolgere o eliminare chi incontra. Lo stesso va detto per il Noi visto come assieme di piccoli Io che si gonfia grazie al gruppo e alla sfrontatezza con cui comunica, agisce, preme su aggregazioni concorrenti e intera comunità. Il nostro Paese vive molte inflazioni psichiche. Alcuni esempi: la Premier “scrive la storia”; un vice parla di tutto meno che dei guai dei trasporti per curare i quali ha giurato; Ministri che la Procura vorrebbe mandare a processo e loro tirano diritto; sottosegretari a Istruzione che citano nazisti come esempi e a Sanità che esaltano le strutture private dove non si fan le code del pubblico. L’inflazione psichica rende chi ne soffre allergico all’informazione; intollerante verso l’esistenza di chi la pensa diversamente o svolge funzioni di controllo. Il governo Meloni-Salvini vuole il premierato per depotenziare il Presidente della Repubblica nata dalla Resistenza; cerca di ridurre i poteri della Corte dei Conti; vorrebbe una Magistratura sotto l’ala del Ministero per quanto riguarda l’accusa (l’esecutivo decide chi mandar sul banco degli imputati e chi proteggere) e in generale assecondi maggioranza e le leggi che fa. Chi ha vinto comanda: se ne facciano tutti una ragione; e zitti! L’inflazione psichica si regge su meccanismi interni a Io e Noi e su manipolazioni; spiccano vittimismo, sindrome d’accerchiamento, proiezioni. Chi soffre d’inflazione imputa gli insuccessi non a suoi errori bensì ad altri, congiure, egemonie pregresse; per reggere il gioco suo e dei sodali finisce per bullizzare chi si trova sulla strada con attacchi, intimidazioni, manganelli, minacce di carcere. Mi colpisce l’invettiva di Vasco Rossi ricordando il padre (2 anni di lager): «Non ci crederai, ma sono tornati, lupi travestiti da agnelli, bulli, arroganti e le facce ghignanti». Scrisse Brecht: «Che tempi sono questi in cui / un discorso sugli alberi è quasi un reato». Coraggio, i bulli si posson fermare. Ci vogliono progetti, umanità, libertà, polis. L’aurora vince il buio.   

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta