Approfondimenti

Un altro afro-americano ucciso in Minnesota

Un uomo di 32 anni, Philando Castile, è stato ucciso dalla polizia a Falcon Heights, Minnesota. Secondo la ricostruzione della fidanzata, Diamond Reynolds, lei, Castile e la figlia dell’uomo stavano viaggiando su un’auto quando sono stati fermati da agenti di polizia per un lampeggiatore non funzionante.

A Castile, che era alla guida dell’auto, è stato chiesto di mostrare la patente.

L’uomo ha messo le mani al portafoglio, nella tasca esterna dei pantaloni. Ha spiegato che nell’auto si trovava un’arma, per cui lui aveva regolare permesso.

A questo punto, un agente avrebbe sparato quattro colpi di pistola contro Castile, che è morto poco dopo all’Hannepin County Medical Center.

Un video di quanto successo è stato girato con il cellulare dalla Reynolds, che si trovava nel posto accanto al guidatore. Nel filmato sono ripresi i momenti immediatamente successivi agli spari. Si vede Castile con la camicia inzuppata di sangue e si sente un agente, visibilmente alterato, che dice: “Gli ho detto di non muoversi, gli ho detto di non muovere le mani“. Al che, con un tono estremamente compassato, la Reynolds risponde: “Signore, lei ha detto di mostrare la patente“.

Il video, postato su Facebook, è stato cancellato nella notte.

Sono intanto continuate per la seconda notte successiva le proteste a Baton Rouge, Louisiana, per la morte di Alton Sterling, l’uomo di 37 anni ucciso dalla polizia. La gente si è riunita fuori del negozio dove Sterling è stato colpito e ha gridato “Justice” e “Black Lives Matter“.

_90314354_protests_976ap

Proteste per la morte di Alton Sterling

Sul caso ci sono due filmati. Nel secondo, emerso in queste ore e girato dal proprietario del negozio, Abdullah Muflahi, si vede l’alterco tra Sterling e due agenti di polizia. Sterling viene bloccato a terra dagli agenti, che poi sparano e uccidono. Alcuni secondi più tardi, un agente raccoglie dal corpo dell’uomo un oggetto, probabilmente un fucile.

Gli agenti erano stati chiamati perché sul posto era stato avvistato un uomo armato.

Il proprietario del negozio, Abdullah Muflahi, dice che l’uomo, al momento in cui gli è stato sparato, non costituiva una reale minaccia.

_90314361_protests2_976ap

Il figlio di Sterling, Cameron, 15 anni, viene consolato per la morte del padre

I due agenti di polizia responsabili della morte di Sterling, Blane Salamoni e Howie Lake II, sono stati messi in congedo amministrativo.

Il Dipartimento alla Giustizia americano ha annunciato l’apertura di un’indagine. Il governatore della Louisiana, John Bel Edwards, si è appellato alla popolazione e ha chiesto di mantenere la calma.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/11/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    «Autoritarismi in democrazia» 1

    Il trumpismo fa paura. L'autoritarismo trumpista ancora di più. A Pubblica la prima sintesi degli incontri alla Casa della Cultura di Milano per il ciclo "Autoritarismi in democrazia" (Osservatorio autoritarismo, Università Statale Milano, Libertà e Giustizia, Castelvecchi) di cui Radio Popolare è media partner (qui il programma https://www.libertaegiustizia.it/2025/11/21/autoritarismi-in-democrazia/). Ospite del primo incontro (22 novembre 2025) la filosofa Chiara Bottici, della New School for Social Research di New York. «Il clima negli Stati Uniti – ha raccontato la filosofa - è estremamente allarmante, estremamente preoccupante. Quando parlo di neofascismo non è un'esagerazione, non è un modo per dire "questi sono cattivi, Trump è autoritario"».

    Pubblica - 27-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 27/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 27-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 27/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 27-11-2025

  • PlayStop

    Sanità al verde, Garattini: "Serve una tassa sulla ricchezza"

    A Radio Popolare il farmacologo Silvio Garattini commenta l'aumento della sanità privata a discapito del pubblico e invoca scelte coraggiose. "È necessario un cambiamento radicale. Per finanziare il SSN serve una tassa sulla ricchezza e sugli extraprofitti. Chi ha ricevuto di più, ora deve dare indietro qualcosa alla società", dice il fondatore dell'Istituto Mario Negri ai microfoni di Mattia Guastafierro.

    Clip - 27-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 27/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 27/11/2025

    Destra ed estrema destra alla conquista d'Europa e non solo dai nuovi sovranismi dell'Est Europa, in Germania la strategia di Merz e Weber guarda a AFD come stampella per far passare leggi più dure a partire dai migranti e cittadini stranieri residenti, l'analisi di Pier Virgilio Dastoli presidente del Movimento Europeo. Il siluramento mediatico di Witkoff racconta della debolezza della diplomazia di Trump basata sulle forza e sugli affari, l'analisi di Gianluca Pastori docente all'Università Cattolica ed esperto di Relazioni transatlantiche dell’Ispi. Martina Stefanoni di ritorno dalla Cisgiordania ci racconta l'impossibilità di muoversi e lavorare, la paura dei coloni e delle loro forze paramilitari, mentre avanza l'occupazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 27-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 27/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-11-2025

Adesso in diretta