Approfondimenti

Ultimo respiro, il graphic novel di Thierry Martin

Ultimo respiro

La neve che scricchiola sotto i piedi, il soffio del vento e l’ululare dei lupi in lontananza, la luce della luna che illumina la foresta e fa brillare la canna di un fucile. La silhouette di un cowboy determinato.
Gli elementi del western sono già tutti lì, nelle prime pagine di questo graphic novel senza parole, che racconta magistralmente una storia semplice di vendetta senza perdono, di una caccia all’uomo brutale e implacabile ricca di suspense e colpi di scena.

Ultimo respiro, del fumettista francese Thierry Martin, nasce come una sfida personale su Instagram, un esercizio di stile che gioca con le regole grafiche e scenografiche della nona arte. Tra l’agosto del 2018 e il marzo dell’anno dopo, Martin si è imposto di pubblicare online una vignetta al giorno, senza scenario predefinito ma lasciandosi guidare di volta in volta dall’istinto.
Ne ha ottenuto oltre duecento tavole in bianco e nero, poi riproposte in tricromia con l’aggiunta del blu in una raffinata edizione dal formato orizzontale che in Italia è stata da poco pubblicata da ReNoir.
L’autore, che ha iniziato la carriera realizzando storyboard per la televisione e il cinema di animazione, per questo lavoro ha ripreso i codici delle inquadrature cinematografiche e non ha lesinato le citazioni dei grandi maestri del genere western. Alternando primi, primissimi piani e campi larghi, dominati dai paesaggi innevati notturni, ha saputo ritmare sapientemente la storia e, grazie a dei disegni potenti ed evocatori, riesce a far sentire al lettore lo scalpitare dei cavalli e i colpi di pistola, la rabbia a denti stretti del protagonista, il sibilo dei coltelli o la forza dei cazzotti, senza usare nemmeno un’onomatopea.

Non tutte le storie a fumetti, anzi ben poche, si prestano a uno svolgimento silenzioso. Uno dei rischi è che le capacità di composizione sulla pagina del disegnatore non siano all’altezza delle ambizioni del romanzo. Un altro è che ci si perda in una trama complessa. Ma non è questo il caso. Thierry Martin ha dalla sua il fatto di aver raccontato una storia classica e immediata, applicando a uno stile semplice un’inchiostrazione magistrale, che rende le vignette quasi materiche. Particolarmente riuscite nella resa dei paesaggi ma anche in grado di far risaltare certi dettagli, come la lama tagliente di un pugnale. Una tecnica che, insieme all’ambientazione invernale e ai codici stessi del cinema western che ispirano l’autore, ha contributo al successo di questo progetto singolare.
Da leggere tutto d’un fiato.

Ultimo Respiro. Di Thierry Martin. 218 pagine a colori. ReNoir Comics. 29 euro e 90.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 03/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 03/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 03-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 03/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 03/04/2025

    Lo show di Trump e le ricadute negli USA secondo Roberto Festa, la reazione europea in mattinata conferma la reciprocità come anticipa Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles. Anticipazioni dal report di The Washing News sul settore automotiva europeo dal curatore Roaberto Romano, economista. La manifestazione contro il riarmo e per la pace del Movimento 5Stelle presentata da Maria Domenica Castellone, vice presidente senatori del M5S, che ci racconta anche come lavorano le opposizioni quando sono unite.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 03/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 03/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 03/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-04-2025

Adesso in diretta