Approfondimenti

Ultimo respiro, il graphic novel di Thierry Martin

Ultimo respiro

La neve che scricchiola sotto i piedi, il soffio del vento e l’ululare dei lupi in lontananza, la luce della luna che illumina la foresta e fa brillare la canna di un fucile. La silhouette di un cowboy determinato.
Gli elementi del western sono già tutti lì, nelle prime pagine di questo graphic novel senza parole, che racconta magistralmente una storia semplice di vendetta senza perdono, di una caccia all’uomo brutale e implacabile ricca di suspense e colpi di scena.

Ultimo respiro, del fumettista francese Thierry Martin, nasce come una sfida personale su Instagram, un esercizio di stile che gioca con le regole grafiche e scenografiche della nona arte. Tra l’agosto del 2018 e il marzo dell’anno dopo, Martin si è imposto di pubblicare online una vignetta al giorno, senza scenario predefinito ma lasciandosi guidare di volta in volta dall’istinto.
Ne ha ottenuto oltre duecento tavole in bianco e nero, poi riproposte in tricromia con l’aggiunta del blu in una raffinata edizione dal formato orizzontale che in Italia è stata da poco pubblicata da ReNoir.
L’autore, che ha iniziato la carriera realizzando storyboard per la televisione e il cinema di animazione, per questo lavoro ha ripreso i codici delle inquadrature cinematografiche e non ha lesinato le citazioni dei grandi maestri del genere western. Alternando primi, primissimi piani e campi larghi, dominati dai paesaggi innevati notturni, ha saputo ritmare sapientemente la storia e, grazie a dei disegni potenti ed evocatori, riesce a far sentire al lettore lo scalpitare dei cavalli e i colpi di pistola, la rabbia a denti stretti del protagonista, il sibilo dei coltelli o la forza dei cazzotti, senza usare nemmeno un’onomatopea.

Non tutte le storie a fumetti, anzi ben poche, si prestano a uno svolgimento silenzioso. Uno dei rischi è che le capacità di composizione sulla pagina del disegnatore non siano all’altezza delle ambizioni del romanzo. Un altro è che ci si perda in una trama complessa. Ma non è questo il caso. Thierry Martin ha dalla sua il fatto di aver raccontato una storia classica e immediata, applicando a uno stile semplice un’inchiostrazione magistrale, che rende le vignette quasi materiche. Particolarmente riuscite nella resa dei paesaggi ma anche in grado di far risaltare certi dettagli, come la lama tagliente di un pugnale. Una tecnica che, insieme all’ambientazione invernale e ai codici stessi del cinema western che ispirano l’autore, ha contributo al successo di questo progetto singolare.
Da leggere tutto d’un fiato.

Ultimo Respiro. Di Thierry Martin. 218 pagine a colori. ReNoir Comics. 29 euro e 90.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 11/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 11/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 11/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Popsera di venerdì 11/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 11-07-2025

  • PlayStop

    Alzheimer: la retta delle Rsa non deve essere pagata dai familiari. La sentenza della Corte d’Appello di Milano

    La retta della Rsa per le persone affette da Alzheimer deve essere a carico dell’Azienda Sanitaria: lo ha deciso la Corte d’Appello di Milano che ha ribaltato la sentenza di primo grado del Tribunale di Milano. Sentenza che obbligava un cittadino lombardo a pagare il ricovero in una struttura sociosanitaria per la madre malata di demenza senile. Si tratta di rette insostenibili: secondo i sindacati, nonostante la Lombardia impegni 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa proprio per le RSA, queste alzano le rette e le famiglie continuano a pagare prezzi spropositati. Abbiamo sentito prima Laura Valsecchi di Medicina Democratica e successivamente Federica Trapletti, segretaria SPI CGIL che sta seguendo la vicenda.

    Clip - 11-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di venerdì 11/07/2025

    Quando ci mettiamo con le mani dietro la schiena a guardare i cantieri. Ospite d'eccezione Danilo Masotti di Umarells (su instagram e Facebook).

    Poveri ma belli - 11-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di venerdì 11/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 11-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di venerdì 11/07/2025

    Stagione XI - ep 5 - Erriquez

    A tempo di parola - 11-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di venerdì 11/07/2025

    Stagione XI - ep 5 - Erriquez

    Rock is dead - 11-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 11/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 11-07-2025

  • PlayStop

    Addio a Goffredo Fofi, il ricordo del critico Mauro Gervasini

    "Quando si parla di critica cinematografica non si può non partire da Goffredo Fofi. Un punto di riferimento, anche nel dissenso. C'è lui, e poi si scende". Così lo ricorda il critico Mauro Gervasini nell'intervista di Ira Rubini

    Clip - 11-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 11/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 11-07-2025

Adesso in diretta