Approfondimenti

Ultima occasione per il centrosinistra di Milano

A Milano il solo ad avere insistito, finora, sui programmi è Pierfrancesco Majorino. Il suo pezzo forte è l’istituzione di una forma di reddito minimo comunale. Per Francesca Balzani e Giuseppe Sala a oggi il lavoro è consistito nel posizionamento politico. La vicesindaca si accredita come la continuatrice dell’esperienza del sindaco uscente Pisapia, il quale l’ha sponsorizzata. L’ex commissario di Expo sta lavorando per scrollarsi di dosso l’immagine del rappresentante del renzismo sul territorio e di personaggio non di sinistra.

“Non sono l’uomo di Renzi – ha detto a Radio Popolare – nel Pd godo della simpatia anche di Letta e Bersani, in passato ho votato Ds e oggi voto Partito Democratico”.

Per Sala sarà fondamentale allargare il bacino di partecipazione delle primarie, per Balzani riportare alle urne chi ha visto negli anni di Pisapia un modello politico che va oltre Milano, per Majorino fare il pieno di voti a sinistra.

Fino a qui, sarebbero primarie “aperte e vere”, come si sforzano di sostenere i leader del centrosinistra. L’incognita, l’ombra, al di là del profilo dei tre candidati, sono i giochi politici.

Il gruppo dirigente del Partito Democratico è in maggioranza schierato con Sala e tra le minoranze interne prevale l’attendismo: c’è timidezza a prendere posizioni apertamente contrarie.

Sinistra Ecologia e Libertà è dilaniata e dopo mesi di discussioni a fatica è prevalsa la linea di partecipare alle primarie e di restare nel centrosinistra anche dopo il voto, anche se vincesse Sala. Ma Sel non ha indicato un candidato proprio, dopo l’iniziale sostegno all’assessore alle Politiche Sociali, e spera che Balzani e Majorino si mettano d’accordo tra loro.

I componenti della giunta Pisapia si sono in maggioranza schierati con l’uomo di Expo.

I cosiddetti “arancioni”, il mondo delle liste civiche che sostennero Pisapia, sono divisi in prevalenza tra Sala e Balzani e le due componenti si mandano segnali aggressivi: da quell’area potrebbe uscire una ulteriore candidatura, quella della ex vicesindaca Ada Lucia De Cesaris, se Majorino si ritirasse. Sarebbe una mossa che indebolirebbe Balzani e che da molti è vista come un favore a Sala e uno sgarbo a Pisapia.

E poi c’è un pezzo del fu centrosinistra unito, quello che va da Pippo Civati a Rifondazione Comunista, che è già fuori e dice “mai più col Pd”.

I tempi dell’unità e dell’entusiasmo che portarono Pisapia a Palazzo Marino sono lontani. La campagna elettorale delle primarie, il modo in cui verrà condotta, ci dirà anche se esistano ancora i margini per ritrovare la coesione e lo spirito perduto del cosiddetto “modello Milano” al di là della scelta della candidatura.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 24/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-11-2025

Adesso in diretta