Approfondimenti

Trump non rivela la sua decisione sull’attacco all’Iran, ma la macchina militare USA è in moto

Dazi Iran Trump ANSA

Donald Trump non ha voluto rivelare cosa abbia deciso di fare. “Potrei come non potrei attaccare l’Iran” – ha detto ai giornalisti. Le sue dichiarazioni, arrivate dopo la risposta di Khamanei al suo ultimatum di ieri, sono state all’insegna dell’ambiguità. Come sempre, Trump segue la sua linea basata sull’imprevedibilità, così da poter tenere aperta una via d’uscita alternativa fino all’ultimo.

Ma se l’altro giorno sembrava esserci ancora un piccolo spazio per la diplomazia, dopo il discorso di Khamenei, le parole del presidente USA sembrano indicare una sempre maggiore convinzione in un intervento militare americano. Non è scontato, ma appare sempre più difficile capire come Trump possa scartare di lato, a meno che non arrivino segnali concreti da Teheran.

La macchina militare è in moto. Una terza portaerei verrà dispiegata nel Golfo Persico. Arriverà settimana prossima, la Nimitz dovrebbe essere in zona tra un paio di giorno. Il segretario alla Difesa Hegseth ha dichiarato al Congresso, che quando e se Trump darà l’ordine, il Pentagono è pronto per eseguirlo. Secondo il New York Times, il presidente ha cambiato idea sul coinvolgimento USA dopo aver visto i successi ottenuti da Israele con i raid di questi giorni.

Ma dentro l’amministrazione e il partito repubblicano, le divisioni sono forti. L’ambiguià di Trump deriva anche da quello. Se una volta lo scontro era tra falchi e colombe, ora è tra falchi e isolazionisti. Quest’ultimi sono la base del movimento Maga e hanno come rappresentanti personaggi con Tucker Carson, volto della Fox Television, e Steve Bannon. Ci sono poi Maga che invece sono favorevoli all’intervento. Sono gli ultra tifosi di questo governo israeliano. Accanto a loro i vecchi repubblicani, come il senatore Lindsey Graham, che da sempre vogliono l’abbattimento del regime degli ayatollah. Nell’esecutivo le posizioni sono più sfumate. Si sa che il vice Vance è un isolazionista, ma in questo caso si è rimesso alla decisione di Trump. Gli stessi americani sono divisi. Secondo un sondaggio Cnn, il 48% è favorevole ai raid contro i siti nucleari iraniani, il 47% contrario.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 04/08 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 04/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 04/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di lunedì 04/08/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 04-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 04/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 04-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 04/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-08-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 03/08/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 03-08-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 03/08/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 03-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 03/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-08-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 03/08/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 03-08-2025

Adesso in diretta