Approfondimenti

Trump e la guerra dei dazi: reazioni e conseguenze globali

La guerra dei dazi di Trump

La guerra dei dazi lanciata da Trump sembra stia davvero entrando nel vivo. Dal centro America, alla Cina, al Canada, all’Europa: il neo presidente degli Usa ha aperto diversi fronti, da cui iniziano ad arrivare risposte e reazioni, ed anche le prime contromisure. Ancora difficili da misurare, per ora, le conseguenze sul commercio globale, se non una riduzione dei commerci che impatterà sul Pil, una nuova crescita dei prezzi, una fiammata dell’inflazione. Tanto che lo stesso Trump mette le mani avanti: “ci sarà sofferenza, ma servirà a fare l’America più forte”.
In ordine di fuso orario, le prime reazioni sono arrivate da Messico e Canada. Due paesi che hanno un forte interscambio con gli Usa. Dal Canada, che Trump ha ribadito che vorrebbe come 51simo stato, arriva una buona parte del petrolio raffinato in Texas. Il Messico è il primo esportatore verso gli Usa soprattutto di merci a basso costo, dopo l’avvio della guerra commerciale con la Cina. Il che vuol dire aumento dei prezzi. Anche perché nelle relazioni commerciali tra i tre paesi un prodotto, prima di essere finito, varca i confini diverse volte. Ora non sarà più a costo zero.

Trump parla già di sacrifici e l’inflazione si sa, colpisce soprattutto i più deboli. Il Canada ha già reagito imponendo infatti dazi sulle merci statunitensi. Il Messico, il cui governo Trump ha accusato di aiutare il narcotraffico, li ha promessi. Anche la Cina contro i dazi al 10% ha assicurato l’adozione di “contromisure corrispondenti”. E poi c’è il terzo fronte, l’UE, dove è soprattutto un già tramortito settore automotive a tremare per una guerra commerciale. “Pronti a rispondere con fermezza ai dazi” è la dichiarazione un po’ di rito di un portavoce della Commissione Ue, nell’ipotesi che dopo Cina Messico e Canada tocchi appunto all’Europa. Che forse è il fronte più debole, viste difficoltà del sistema produttivo, l’attuale dipendenza dal gas naturale liquido americano ed il rallentamento dei rapporti con la Cina. Anche perché un pezzo d’Europa, Meloni in testa, con Trump va a braccetto, e potrebbe rompere il fronte comune sperando di ottenere la clemenza di colui che oggi è il capo della destra estrema internazionale. La partita politica e commerciale è solo all’inizio.

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 19/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

Adesso in diretta