Approfondimenti

Trump-UK: cambierà la relazione speciale?

L’elezione di Donald Trump, oltre che sorprendere il mondo politico e mediatico britannico, ha rilanciato il tema della special relationship tra gli Stati Uniti e la madrepatria.

Regno Unito e Usa si erano lasciati con le dichiarazioni di Obama prima della Brexit. “Se uscite dall’Europa per noi sarete in fondo alla fila”, aveva dichiarato il presidente americano uscente in visita a Londra prima del referendum.

Trump però ha già fatto sapere che non terrà conto del monito di Obama; per il presidente eletto i rapporti con Londra rimangono sempre e comunque “speciali”.

La premier Theresa May, che venerdì sarà a Berlino per incontrare non solo Obama, ma anche Renzi, Merkel e Hollande, deve valutatre se, per l’interesse del Regno Unito, conviene allinearsi con gli altri Stati europei rispetto alla politica americana, o se sarà meglio portare avanti negoziati separati con Washington. Il tutto nell’ottica di una possibile uscita dal mercato unico post Brexit.

Il governo May ha già preso atto, con disappunto, che chi sembra avere più voce in capitolo in questo momento con Donald Trump è Nigel Farage. L’ex leader dello UKIP ha sostenuto Trump in campagna elettorale e ha già incontrato il presidente eletto, ben prima che questi abbia rivolto la canonica telefonata di cortesia a Theresa May.

E’ noto quanto Trump stimi Farage, non ha caso ha definito la vittoria “una Brexit al cubo”, e tra le nomine del suo nuovo governo ci potrebbe essere addirittura un posto per Farage, uscito di scena a luglio dalla politica britannica, in qualità di ministro per i Rapporti con l’Europa.

Dal punto di vista diplomatico però, i rapporti tra UK e Russia potrebbero incrinarsi qualora Trump tentasse un’alleanza con il Cremlino. Già da alcuni mesi il governo di Londra accusa la Russia di perpetrare crimini di guerra con in bombardamenti in Siria, condannando anche l’azione di Assad.

In generale l’atteggiamento di ostilità iniziale dei britannici nei confronti di Trump si è molto ammorbidito. Qualche mese fa il parlamento arrivò persino a discutere una petizione popolare per inibire l’ingresso a Trump nel Regno Unito e Boris Johnson, quando era ancora sindaco di Londra, dichiarò più volte che Trump non fosse adatto a ricoprire il ruolo di presidente.

Nella Gran Bretagna post Brexit anche il fattore Trump e il voto di protesta non possono più essere snobbati. Non a caso il sentimento popolare anti sistema ha portato il partito nazionale scozzese (SNP) a vincere le lezioni per due volte consecutive, e non è escluso che la Scozia possa presto avere un secondo referendum per l’indipendenza.

  • Autore articolo
    Daniele Fisichella
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 20/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 20/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 20/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 20/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 20-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 20/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 20-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 20/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 20-11-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 20/11/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 19-11-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 19/11/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 19-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 19/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 19-11-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 19/11/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 19-11-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 19/11/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli, in redazione Lorenzo Tecleme e Gianluca Ruggieri.

    Il giusto clima - 19-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 19/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 19-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 19/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 19-11-2025

Adesso in diretta