Approfondimenti

Trasporto pubblico in sciopero contro il declino, i tagli e i salari bassi

Trasporto pubblico in sciopero contro il declino, i tagli e i salari bassi

Uno sciopero contro il declino: Trasporto pubblico locale sostanzialmente fermo in tutta Italia, con adesioni vicine al 100% allo sciopero indetto dai sindacati confederali. Quello del contratto e dei bassi salari, con la carenza cronica di autisti, è solo uno dei problemi che incidono su un peggioramento generale del servizio, che ricade soprattutto sulle classi sociali più deboli.

Nel 2013 il fondo nazionale per il trasporto pubblico locale era di circa 7 miliardi. Quest’anno è stato di poco più di 5: il 28% in meno in 10 anni. Saranno aggiunti circa 120 milioni: il 2% in più a fronte di costi legati all’inflazione saliti in tre anni di circa il 17%, spiega il sindacato. Un impoverimento costante della spesa per il trasporto collettivo. La manovra taglia al ministero dei Trasporti oltre 800 milioni. A cui si aggiungono tagli per oltre 5,6 miliardi in 3 anni agli enti locali, l’altro soggetto che deve garantire il trasporto pubblico. Lo stipendio medio di un autista è 1300 euro. La conseguenza è che, oltre a crescere la conflittualità, i salari bassi non attirano nuovi lavoratori. Le aziende hanno tre leve su cui agire: il costo dei biglietti, il costo del lavoro, la riduzione del servizio. E così non ci sono autisti, viene tagliato il servizio a fronte di costi più alti per gli utenti, che di conseguenza calano facendo calare le entrate, in una spirale che dura ormai da anni e colpisce soprattutto le classi più deboli, quelle che più usano il mezzo pubblico. Sale infattì la povertà legata alla mobilità: il rapporto presentato a fine 2023 dall’osservatorio sugli stili di mobilità di Legambiente e Ipsos mostra che tre italiani su dieci hanno rinunciato a spostarsi o per gli alti costi, o perché il mezzi pubblico non c’era. E’ un circolo vizioso che va invertito. E’ una questione di democrazia reale, e di giustizia sociale, di ambiente.

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 10/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 10/05 17:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 10/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta