La manovra del governo in deficit, l'ultimo decreto migranti a rischio incostituzionalità e le altre notizie della giornata

Il racconto della giornata di sabato 30 settembre 2023 con le notizie principali del giornale radio di Radio Popolare
a cura di Claudio Agostoni
da martedì 22 gennaio a venerdì 4 marzo dalle 10 alle 10.30
Un viaggio tra le geografie di un autore universale a 100 anni dalla sua nascita
“(...) nel ‘45 “fu tutt’un’altra cosa”. Quei figli di contadini, divenuti un poco più grandi, si erano messi un giorno un fazzoletto rosso al collo ed erano marciati verso il centro mandamentale, con le sue porte..e i suoi palazzetti veneziani. Fu così che io seppi ch’erano braccianti, e che dunque c’erano i padroni. Fui dalla parte dei braccianti, e lessi Marx”. Da "Poeta delle Ceneri in Bestemmia", Poesie disperse II. FOTO: Franca Vannini, abitante dell'Idroscalo, popolare quartiere alla foce del Tevere che oggi potrebbe essere il luogo ideale dei personaggi dei racconti e dei film di Pasolini, e Giovanna Marini, musicista e cantante.
Scopri di piùIl racconto della giornata di sabato 30 settembre 2023 con le notizie principali del giornale radio di Radio Popolare
Il racconto della giornata di venerdì 29 settembre 2023 con le notizie principali del giornale radio di Radio Popolare
"Some Mississippi Sunday Morning" di Parchman Prison Prayer: la durezza del carcere e l’umanità dei detenuti
Giornale Radio - 30-09-2023
Rassegna stampa - 29-09-2023
Metroregione - 29-09-2023
Saturday Night Boulevard - 30-09-2023
Snippet - 30-09-2023
News della notte - 30-09-2023
Blue Lines - 30-09-2023
Il sabato del villaggio - 30-09-2023
Senti un po’ - 30-09-2023
Stay human - 30-09-2023
Jailhouse Rock - 30-09-2023
10 Pezzi - 30-09-2023
Chassis - 30-09-2023
I girasoli - 30-09-2023
Good Times - 30-09-2023
Sogno o son Elfo - 30-09-2023
Il giorno delle locuste - 30-09-2023
37 e 2 - 30-09-2023