Vittime sul lavoro: lontano da riflettori e pietismo, l'impegno delle associazioni dei familiari

In Italia sono decine, forse anche centinaia, le realtà nate da familiari di vittime del lavoro, diffuse nella provincia, nei…
Niccolò Vecchia
domenica dalle 12.30 alle 13.00
La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.
In questa puntata parliamo di impasti, di pane, di focaccia. E di un locale di Udine, con un’anima profondamente pugliese, che è stato premiato dal Gambero Rosso come Miglior Bar d’Italia per il 2026: si chiama Mamm, Pane, Vino e Cucina, e lo hanno aperto Roberto Notarnicola e Chiara Campeis. Roberto è l'ospite di oggi: con lui raccontiamo una storia iniziata 10 anni fa e piena di cose buone. A cura di Niccolò Vecchia
Scopri di piùIn Italia sono decine, forse anche centinaia, le realtà nate da familiari di vittime del lavoro, diffuse nella provincia, nei…
Le macerie di Gaza: che cosa rimane nella Striscia all’alba del cessate il fuoco? 436.000 case distrutte o danneggiate, il…
Camera del Lavoro-Diocesi di Milano, l’inedita alleanza per cambiare la città, sempre più escludente ed elitaria
Giornale Radio - 12-10-2025
Giornale Radio in breve - 12-10-2025
Rassegna stampa - 12-10-2025
Metroregione - 10-10-2025
Prospettive Musicali - 12-10-2025
News della notte - 12-10-2025
La sacca del diavolo - 12-10-2025
Sudedoss - 12-10-2025
Campagna abbonamenti - 12-10-2025
Campagna abbonamenti - 12-10-2025
Campagna abbonamenti - 12-10-2025
Campagna abbonamenti - 12-10-2025
Campagna abbonamenti - 12-10-2025
Campagna abbonamenti - 12-10-2025