Approfondimenti

Tex: Frontera!

Viviamo in piena “era del riflusso” e, sempre più spesso, assistiamo a una serie di processi di recupero del passato. Si tratta di tentativi che, in mancanza di nuove spinte creative, cercano di far tornare in auge persone, personaggi o episodi lontani nel tempo, rimettendoli a lucido.

C’è un ranger che vive al di sopra di tutto ciò e, dal lontano 1948, agisce sulla carta o in altri media, regalando avventure di ampio respiro a milioni di fan. Si tratta di Tex Willer, creato quasi settanta anni fa dallo scrittore Gianluigi Bonelli e dal disegnatore Aurelio Galleppini.

Tex è allo stesso tempo classico e contemporaneo, e non corre il rischio di finire nella palude del riflusso per una semplice ragione: da quando è comparso nel 1948 non è più uscito di scena e, ancora oggi, è titolare di uno dei periodici a fumetti più venduti al mondo.

Recentemente la casa di produzione Sergio Bonelli Editore ha affidato all’immarcescibile Tex Willer il compito di aprire una nuova strada editoriale. Arriva nelle fumetterie e nelle librerie il graphic novel FRONTERA! in cui lo sceneggiatore Mauro Boselli, erede diretto di Gianluigi Bonelli, e il disegnatore Mario Alberti immaginano e realizzano un viaggio nel tempo, raccontando un episodio inedito che fa luce sulla biografia del giovane Tex.

La storia: da qualche parte nel New Mexico la showgirl Madame Blanche Denoel libera un uomo che langue in prigione. Il prigioniero è Tex Willer al quale la donna chiede di aiutarla a rintracciare un ex-ranger del Texas di nome Dan Shannon che, secondo Madame Blanche, avrebbe ucciso a tradimento il padre di quest’ultima. Giunti ad Austin, Texas, il ranger e la donna si mettono in cerca di Shannon e di informazioni che facciano chiarezza sulla morte del padre di Blanche. La testimonianza attendibile e veritiera arriverà dai Comanches che a Tex, ovvero Aquila Nero dei Navajos, sveleranno come sono andate davvero le cose. Nel frattempo, tra una scazzottata e una sparatoria, farà la sua prima apparizione anche un affascinante Kit Carson, i cui tratti e il cui atteggiamento riportano alla mente il sornione Sean Connery e il glaciale Franco Nero.

Boselli e Alberti confezionano un’eccellente storia a fumetti in cui ogni singolo personaggio ha un profilo psicologico appropriato e convincente. La storia è solida e incalzante, i disegni sono straordinari e il mondo solitamente in bianconero di Tex qui viene vivacizzato da colori caldi e realistici, che brillano in tavole di grande formato. La nuova strada italiana ai graphic novel.

 

TEX – Frontiera!, Sergio Bonelli Editore, 52 pagine, rilegato, € 8,90

  • Autore articolo
    Maurizio Principato
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta