PopUp, il programma itinerante di Radio Popolare, questo sabato, 20 gennaio, festeggia in diretta dalle 18.30 il suo terzo compleanno in Fm dal luogo da dove tutto è cominciato. Grande festa al Bar Basso di via Plinio 39 a Milano.
A celebrare i due conduttori Alberto Nigro e Andrea Frateff Gianni è attesa una schiera infinita di amici, collaboratori e supporter.
Per l’occasione il menu della trasmissione sarà particolarmente ghiotto.
Si comincerà con la presentazione del documentario prodotto da Invisibile Film “Portami Via” di Marta Cosentino, racconto del viaggio da Beirut a Torino di una famiglia di Homs grazie al corridoio umanitario organizzato da Mediterranean Hop, con la partecipazione di Marta Serafini, giornalista del Corriere della Sera .
Si proseguirà con l’esibizione della compagnia comica Tracataiz, sempre presente all’appuntamento mensile con PopUp e con gli ascoltatori di Radio Popolare, e si concluderà la prima parte del programma con il mini live dei Technoir, duo elettronico di origini nigeriane, greche e italiane, formato da Alexandros e Jennifer.
La seconda ora sarà invece dedicata ad un incontro politico. In programma un confronto tra Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico e Daniele Farina, deputato di Sinistra Italiana-Possibile ed esponente di Liberi e Uguali.
Il tutto sarà impreziosito dagli interventi di Frank Cimini, decano della giudiziaria milanese, Luigi Ambrosio, giornalista di Radio Popolare e da Federica Venni, firma di Repubblica.
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Sanità al verde, Garattini: "Serve una tassa sulla ricchezza"
A Radio Popolare il farmacologo Silvio Garattini commenta l'aumento della sanità privata a discapito del pubblico e invoca scelte coraggiose. "È necessario un cambiamento radicale. Per finanziare il SSN serve una tassa sulla ricchezza e sugli extraprofitti. Chi ha ricevuto di più, ora deve dare indietro qualcosa alla società", dice il fondatore dell'Istituto Mario Negri ai microfoni di Mattia Guastafierro.
Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 27/11/2025
Destra ed estrema destra alla conquista d'Europa e non solo dai nuovi sovranismi dell'Est Europa, in Germania la strategia di Merz e Weber guarda a AFD come stampella per far passare leggi più dure a partire dai migranti e cittadini stranieri residenti, l'analisi di Pier Virgilio Dastoli presidente del Movimento Europeo. Il siluramento mediatico di Witkoff racconta della debolezza della diplomazia di Trump basata sulle forza e sugli affari, l'analisi di Gianluca Pastori docente all'Università Cattolica ed esperto di Relazioni transatlantiche dell’Ispi. Martina Stefanoni di ritorno dalla Cisgiordania ci racconta l'impossibilità di muoversi e lavorare, la paura dei coloni e delle loro forze paramilitari, mentre avanza l'occupazione.
Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.
Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025
la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY
La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca.
INSTAGRAM @tommasotoma
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo.
Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo.
A cura di Marco Schiaffino.
Doppio Click - 26-11-2025
Adesso in diretta
Installa questa webapp sul tuo iPhone: clicca e "aggiungi alla home"