PopUp, il programma itinerante di Radio Popolare, questo sabato, 20 gennaio, festeggia in diretta dalle 18.30 il suo terzo compleanno in Fm dal luogo da dove tutto è cominciato. Grande festa al Bar Basso di via Plinio 39 a Milano.
A celebrare i due conduttori Alberto Nigro e Andrea Frateff Gianni è attesa una schiera infinita di amici, collaboratori e supporter.
Per l’occasione il menu della trasmissione sarà particolarmente ghiotto.
Si comincerà con la presentazione del documentario prodotto da Invisibile Film “Portami Via” di Marta Cosentino, racconto del viaggio da Beirut a Torino di una famiglia di Homs grazie al corridoio umanitario organizzato da Mediterranean Hop, con la partecipazione di Marta Serafini, giornalista del Corriere della Sera .
Si proseguirà con l’esibizione della compagnia comica Tracataiz, sempre presente all’appuntamento mensile con PopUp e con gli ascoltatori di Radio Popolare, e si concluderà la prima parte del programma con il mini live dei Technoir, duo elettronico di origini nigeriane, greche e italiane, formato da Alexandros e Jennifer.
La seconda ora sarà invece dedicata ad un incontro politico. In programma un confronto tra Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico e Daniele Farina, deputato di Sinistra Italiana-Possibile ed esponente di Liberi e Uguali.
Il tutto sarà impreziosito dagli interventi di Frank Cimini, decano della giudiziaria milanese, Luigi Ambrosio, giornalista di Radio Popolare e da Federica Venni, firma di Repubblica.
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/11/2025
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.
Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-11-2025
Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone.
Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.
PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-11-2025
Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll.
L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).
A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.
L’Orizzonte delle Venti - 25-11-2025
Adesso in diretta
Installa questa webapp sul tuo iPhone: clicca e "aggiungi alla home"