Approfondimenti

Super Disco Pirata, la raccolta per scoprire la musica pirata del barrio di Tepito

Super Disco Pirata

Nel corso degli anni ottanta a Città del Messico cominciarono ad uscire degli Lp pirata, messi insieme illegalmente, contenenti degli assortimenti di brani rari e molto richiesti di musica peruviana, equadoregna, colombiana, e di altri paesi dell’America Latina, pubblicati fra la metà degli anni sessanta e gli anni settanta. Una delle premesse di questo fenomeno era un altro fenomeno, quello dei sonideros: dei sound system mobili, che animavano delle feste da ballo, generalmente di strada, spesso diurne; i sonideros costruivano la loro popolarità con la qualità e la particolarità dei brani che proponevano, e dunque la possibilità di disporre di brani rari, esclusivi come quelli pubblicati sulle compilation illegali di musica latinoamericana consentiva loro di caratterizzarsi, di imporsi rispetto alla concorrenza degli altri sonideros o di tenerle testa. Ma oltre a foraggiare musicalmente i sonideros, i bootleg andavano anche incontro alla richiesta di commercianti di musica, di appassionati e di collezionisti, che erano stanchi di comprare album dove magari un solo brano era veramente forte in mezzo a brani mediocri, e volevano invece delle compilation di pezzi che fossero tutti degli hit, con cui si andava a colpo sicuro, nel caso dei sonideros anche nella funzione di animare la pista.

Gli Lp illegali, che diventarono noti proprio col nome di pirata, venivano stampati clandestinamente utilizzando vinile riciclato e in piccole tirature, di qualche centinaio di copie, e venivano venduti a poco prezzo perché la domanda proveniva da strati sociali che altrimenti non avrebbero potuto permetterseli. Un florilegio dei brani pubblicati sui pirata è stato adesso pubblicato dalla Analog Africa in una raccolta intitolata Super Disco Pirata. Secondo le testimonianza raccolte dall’etichetta tedesca per le note che corredano l’album, i pirata cominciarono a diffondersi nei primi anni ottanta a partire da alcuni mercati del barrio di Tepito, un’area non proprio da educande di Città del Messico, dove circolavano droga, armi e fiorivano attività illegali. Dato questo contesto, la fabbricazione dei dischi illegali era coperta da grande segretezza e naturalmente nessuno aveva interesse a metterci il naso perché avrebbe potuto essere piuttosto pericoloso. Pur a parecchi anni di distanza, la stessa Analog Africa nel redarre le informazioni che accompagnano questa raccolta ha adottato la cautela di evitare di fare nomi. Dal barrio di Tepito i pirata si diffusero in tutto il Messico: il sottotitolo di questa antologia Super Disco Pirata è appunto De Tepito para el mundo 1965-1980.

Un discorso a parte meritano le copertine dei pirata. All’inizio erano senza pretese, e con nomi di etichette discografiche inventati: poi con il successo di questi bootleg, e il moltiplicarsi di pubblicazioni di queste compilation illegali, emerse la tendenza a caratterizzare le copertine, e ci furono anche degli artisti che si specializzarono nella grafica dei pirata, prendendo ispirazione dalla fantascienza e dai dischi di heavy metal. Diffondendo in Messico i generi di nuova musica di diversi paesi dell’America Latina, negli anni ottanta in un circuito virtuoso il successo dei pirata ha contribuito a rafforzare il fenomeno dei sonideros, fenomeno non da poco, che continua ai giorni nostri e che costituisce una vera e propria cultura: che poco più di un anno fa è stata ufficialmente riconosciuta dall’amministrazione della città come patrimonio culturale immateriale di Città del Messico.

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 03/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 03/10 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 03/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 03/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 03/10/2025 - ore 10:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 03-10-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 03/10/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 03-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 03/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 03-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 03/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 03/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-10-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 03/10/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio: Roberto del Piano Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) The Turtles, Eleonor 3) John Martyn (con Danny Thompson), Bless the Weather 4) Thelonious Monk, Coming on the Hudson 5) Fusion (con Ry Cooder), Struttin’ Down Main Street 6) Musimprop, What Was Going On That One Night Between Hannibal and Luca C. 7) Del Piano/Marini/Olivieri, Sunset Enigma 8) Franco Battiato, Voglio vederti danzare 9) Tuxedomoon, East/Jinx

    Di palo in frasca - 02-10-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 02/10/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 02-10-2025

Adesso in diretta