Approfondimenti

Su Aleppo le micidiali bombe anti bunker

Aleppo è in rovina. La città siriana nel Nord ovest del Paese è sotto un attacco feroce.

Le forze russe e quelle pro Bashar al Assad, stanno riconquistando giorno dopo giorno strade, rioni e quartieri interi. Le milizie armate dell’opposizione sono costrette a ritirarsi. Ora è soprattutto la zona est di Aleppo a essere nel mirino. In mezzo a questa pioggia di bombe i civili.

L’accesso alle cure mediche è ormai estremamente limitato e pericoloso, denuncia Medici senza frontiere: negi ultimi giorni ci sono stati almeno 23 attacchi documentati e solo otto ospedali sono ancora attivi da quando l’assedio è cominciato, lo scorso luglio. Perché di assedio si tratta.

Ora che i negoziati sono saltati, Mosca e Damasco stanno aumentando il fuoco con l’esplicita volontà di riconquistare totalmente la città e in seguito il resto del Paese. E per farlo potrebbe essere necessario disintegrare Aleppo. Bombe indiscriminate, quindi anche su obiettivi civili. Tra questi rientrano appunto anche gli ospedali. Aleppo in alcuni quartieri è già una città fantasma. Ci ricorda Beirut. E alcuni quartieri della più vicina Sarajevo. Ma potrebbe diventare una nuova Srebrenica, dice lo stesso inviato dell’Onu Staffan de Mistura. Siamo già di fronte a un effetto collaterale che tutti vedono. Di cui prevedono l’entità ancora più tragica.

Ma quanto ancora deve succedere per fermare questa deriva di morte? Perché anche se il peggio è alle porte, già ora ad Aleppo si vive un inferno. A detta di quotatissimi esperti militari, le forze russe stanno adottando per la città lo stesso trattamento di Grozny. La città cecena che venne completamente rasa al suolo. La ragion di stato che in questo caso si è basata sulla guerra per conservare il potere del Cremlino su questa Repubblica dalle velleità indipendentiste, ha portato a trasformare Gronzy in polvere, uccidendo migliaia di civili. Ora Mosca sarebbe pronta a replicare lo stesso copione.

Lo dimostra anche con l’uso di bombe sofisticate nel loro intento di devastazione: le “Bunker Buster Bombs”, cioè le bombe anti-bunker. Di fatto micidiali missili pilotati in grado di distruggere in estrema profondità. Raggiungono appunto i bunker, i tunnel e li fanno letteralmente saltare in aria lasciando enormi crateri.

L’uso di queste armi, è il segnale, secondo gli analisti militari, di una nuova decisiva escalation nella guerra. Il regime di Damasco è pronto ad andare fino in fondo e questo è possibile con il supporto russo. E lo farà anche se occorrerà lasciare terra bruciata. Perché quelle bombe, le Bunker Buster Bombs, non faranno distinzione nel loro messaggio di morte tra i bunker dei guerriglieri e le cantine dei civili, in cerca di un rifugio dall’inferno.

Effetti collaterali. Popolazione civile in pericolo è la rubrica a cura di Cristina Artoni, in onda ogni lunedì su Radio Popolare alle 9.33

Ascolta:

effetti-collaterali-bunker-bomb

  • Autore articolo
    Cristina Artoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 11/05/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 11-05-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 11/05/2025

    "Bohmenica In!" – condotta da Gianpiero Kesten e co-condotta da Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospiti fissi Andrea Bellati e Zeina Ayache – colonizza la domenica di Radio Popolare. Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come in una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

Adesso in diretta