Approfondimenti

Zona 9: “I media non parlano dei Municipi”

Cambiano le bandiere nei municipi milanesi dove, fino a domenica 5, il centrosinistra governava indiscusso. I risultati delle urne disegnano, ora, una nuova geografia del potere cittadino e su nove zone, il centrodestra ne conquistate ben cinque.

Localmente Mosso RSVP, che dal giorno dopo ha seguito i risultati, ogni mattina intervista il candidato del centrosinistra, vincente o perdente, per capire cosa è successo al potere dell’onda arancione, quella che nel 2011 aveva travolto tutti.

Abbiamo sentito, infine, Stefano Indovino, candidato del centrosinistra di municipio 9, che ha perso contro Giuseppe Lardieri, sostenuto dal centrodestra. Un’amara sorpresa per la zona tra Affori e Comasina dove negli ultimi dieci anni aveva sempre governato la sinistra e che questa volta, invece, ha perso con uno scarto di oltre mille voti.

“Guardando un po’ i seggi e le zone che abbiamo perso – ha detto Stefano Indovino – le problematiche sono le stesse. Qui scontiamo un sacco di piccole mancanze quotidiane e infatti la Lega ha preso più del 14%. Poi se ci fosse stato il ballottaggio sarebbe stato diverso. Però, certo, abbiamo perso e vuol dire che abbiamo sbagliato qualcosa”.

Per Stefano Indovino il Consiglio di zona uscente ha lavorato abbastanza bene ma ha subìto le mancanze della giunta. A livello di governo locale, ha spiegato, “non è che avessimo chissà quale potere”. “Ci siamo persi su piccole cose che spesso si snobbano, ma che alla popolazione danno più fastidio – ha aggiunto -. L’apertura della M5, per esempio, ha fatto cambiare i percorsi di alcune linee, come la 70, e la gente si è arrabbiata”. Come anche nelle altre zone, il municipio 9 ha lamentato un’assenza dei mezzi di comunicazione:  “Sul Seveso abbiamo lavorato, a giugno partono i lavori – ha puntualizzato il candidato del centrosinistra – ma nessuno lo sa e moltre altre cose sono state fatte, ma nei quartieri non è stato lasciato nessun segno visibile, come la riqualificazione della Darsena o di piazzale Lotto”.

Anche se perdenti, ora Indovino e i suoi che sono all’opposizione dicono di voler lavorare sempre ai progetti del municipio, perché la sfida è farli funzionare bene e riavvicinare la popolazione alle istituzioni.

Ascolta l’intervista a Stefano Indovino a cura di Massimo Bacchetta

Indovino 9

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 28/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta