Approfondimenti

“Milano ormai è come un partito”

milano centro

Secondo il Presidente della Triennale Stefano Boeri, Milano ormai condivide più valori, opportunità e problemi con altre metropoli internazionali e ha lo stesso ruolo che hanno ricoperto partiti politici: “Bisogna continuare a essere all’altezza delle grandi metropoli del Mondo, non essere arroganti, intervenire sulle distanze tra centro e periferia e occuparsi della solitudine delle persone“.

L’intervista di Claudio Jampaglia a Giorni Migliori.

Da un lato Milano ha raggiungo oggi uno status che la accomuna a molte altre città internazionali, che in qualche modo tra di loro condividono più valori, più aspettative e anche più problemi di quanto ciascuna di essa non condivida con il Paese di cui fa parte. È un approdo importante per Milano, che deve fare di tutto per restare dentro questa rete di città globali. Questo determina degli effetti che conosciamo bene, pensando a cosa è successo a Londra rispetto alla Brexit o anche a New York rispetto alla grande ondata conservatrice di Trump.
E sono città che hanno spesso una capacità di essere città-Mondo che assorbono la ricchezza dell’integrazione, ma che magari sono collocate in Paesi che in questo momento hanno segni opposti.
La seconda questione è che Milano deve rendersi conto che questo approdo deve essere condiviso da tutta la città. Abbiamo ancora delle zone di sofferenza, disagio e degrado preoccupanti. Le periferie sono a pochi passi dal centro storico e ci sono fattori a doppia velocità interni alla città che sicuramente vanno risolti evitando l’arroganza. Oggi Milano è come se fosse un grande partito nazionale: girando l’Italia e girando il Mondo mi rendo conto di un’attenzione su Milano che negli ultimi 50 anni non c’è mai stata e questa cosa fa di Milano davvero una forza, che ha anche una valenza politica transazionale: Milano è Milano e a volte cercare di essere più forti delle colonizzazioni ideologiche mi sembra un’idea molto intelligente.

Ci sono dei temi che potrebbero essere fondamentali. Io ne vedo uno: la solitudine in una vita troppo spesso completamente connessa, ma anche la solitudine di molti single. Oggi la vita di molti single che a Milano vivono da soli, non soltanto anziani, è davvero un fenomeno che non si può non guardare con attenzione.
Dentro a quel fenomeno ci sono molti aspetti positivi di dinamicità e immobilità, ma ci sono anche molte questioni che non possiamo evitare e dovremmo avere il coraggio di guardare in faccia con serietà questi fenomeni, per parlare alle persone che sono sole, perchè le persone sono spesso sole anche se ci sono migliaia di strumenti di connessione che ci accompagnano e non ci abbandonano mai.

milano centro

RIASCOLTA L’INTERVISTA

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 17:33

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di martedì 08/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

Adesso in diretta