Approfondimenti

Speciale Elezioni Usa 2024 – Diretta: Trump è il 47esimo presidente

Elezioni Usa

Prosegue anche oggi 6 novembre la lunga diretta sul voto statunitense con l’analisi “a bocce quasi ferme”:

18.00- 21.30 Diretta con Luigi Ambrosio, gli inviati in Usa Roberto Festa e Davide Mamone e tantə ospiti


Da sempre Radio Pop dà il meglio di sé nella copertura di eventi e situazioni speciali, se ascolti da tanti anni ricorderai certamente le lunghe dirette durante le guerre e i fatti di cronaca più importanti degli ultimi cinquant’anni. La diretta sulle elezioni USA 2024 è stato un nuovo capitolo di questa ricerca continua della migliore informazione possibile, fin dall’inizio finanziata in gran parte da ascoltatrici e ascoltatori. Noi proviamo a fare sempre di più, tu falla con noi una radio più bella. Sostienici qui!



8.25
Trump parla dal suo quartier generale, insieme al suo vice Vance e alla sua famiglia piuttosto poco tradizionale

7.50 Fox News proclama Trump presidente. I numeri ufficiali ancora non ci sono, ma è questione di qualche ora.

7.25 Trump ha vinto nello stato-chiave della Pennsylvania

6.52 Trump vince nel voto popolare, il suo vantaggio è di circa 5 milioni di voti

6.45 Harris non parlerà ai suoi elettori. Finora nessuno dei due candidati ha parlato di vittoria o sconfitta

6.15 Già qualche decina di minuti fa si sono sentite urla di festeggiamento nel quartier generale del comitato elettorale di Trump

6.09 Il Partito Repubblicano conquista anche la maggioranza al Senato

5.58 Nuovo ingresso in studio: Elisa Graci si unisce alla conduzione

5.45 Lo spoglio prosegue e i risultati parziali sono tutti a favore di Trump

5.00 Uno dei grandi sponsor di Trump, Elon Musk, annuncia già il successo

4.25 Gli scrutini proseguono e in molti stati la contesa si basa su pochi voti. La Virginia torna democratica, la Pennsylvania è repubblicana. Ma i risultati sono ancora lontani dall’essere definitivi

4.09 Il voto postale potrebbe essere un fattore decisivo, come lo fu nel 2020

3.59 Avvicendamento in studio: Mattia Guastafierro sostituisce Gianmarco Bachi

3.40 Accanto agli stati in bilico, a sorpresa viene fuori la Virginia, stato considerato democratico che con il 60% delle schede scrutinate, vede in vantaggio Trump

3.26 Il New York Times assegna a Trump due probabilità su tre di vincere le elezioni

3.14 I risultati definitivi di molti stati, tra cui anche alcuni di quelli in bilico arriveranno solo nella giornata di domani, o anche più tardi

2.48 La democratica Lisa Blunt Rochester è la prima donna afroamericana a diventare senatrice per il Delaware

2.29 L’Ohio torna rosso nel testa a testa delle schede scrutinate (rosso vuol dire repubblicano, non comunista)

2.15 Prosegue lo spoglio in alcuni degli stati chiave, ed emerge un dato sorprendente: l’Ohio, considerato certamente repubblicano è al momento nelle mani democratiche, con circa il 36% di schede scrutinate

2.10 La Florida, stato che garantisce 30 grandi elettori, è di Donald Trump

1.50 Tra 10 minuti chiuderanno i seggi in molti stati tra cui la cruciale Pennsylvania

1.41 Si procede con lo spoglio in due degli stati in bilico: Georgia (avanti Trump) e North Carolina (avanti Harris)

1.31 Bernie Sanders è stato rieletto senatore, in Vermont

1.23 In Florida si delinea una vittoria di Trump più larga rispetto a quella che ottenne nel 2020 su Biden

1.20 Incominciano ad arrivare i primi risultati, con qualche sorpresa parziale: alcuni stati il cui risultato era dato per assodato sono invece considerati non così scontati. Ma probabilmente è tutto dovuto al basso numero di schede scrutinate

1.15 il nostro provider è andato in crash e il sito con lui. Adesso siamo tornati online. Fine del messaggio di servizio

00.17 I primi scrutini dal Kentucky e dall’Indiana confermano la vittoria di Trump in quei due stati

23.43 Tra i radical, Sanders ha invitato a votare Harris, ma la candidata verde Jill Stein potrebbe portare via voti alla candidata democratica, specie in alcune comunità specifiche, come per esempio tra i musulmani del Michigan

23.30 I seggi negli stati in bilico chiudono a partire dalla una, ora italiana. Si parte con la Georgia

23.20 Trump mantiene la sua proverbiale equidistanza parlando di grandi brogli elettorali a Filadelfia

23.01 226-219 è il “punteggio” di partenza, a livello di grandi elettori, dando per scontato il risultato nei 43 stati non in bilico.

22.53 Non ci sono ancora dati, ma sembra che l’affluenza sia più alta rispetto al 2020.

22.42 Gli stati in bilico e i tempi per conoscere i risultati:

22.15 Tutto pronto in redazione per cominciare la lunga diretta elettorale a stelle e strisce


Il palinsesto speciale di martedi 5 novembre:

22.45 – 09.00 Diretta con Lorenza Ghidini, Gianmarco Bachi, Luca Gattuso, Elisa Graci e Mattia Guastafierro. Gli inviati in Usa Roberto Festa e Davide Mamone, tantə ospiti e in studio l’americanista Cinzia Scarpino. In redazione, Martina Stefanoni, Elena Brizzi, Chiara Garbin, Ilenia Cavaliere, Michele Migone e Alessandro Diegoli

09.00 – 10.30 Tutto Scorre speciale voto Usa, con Massimo Bacchetta. Il commento di Enrico Deaglio, Fabrizio Tonello e gli ascoltatori e ascoltatrici di Radiopop

10.30 – 11.00 A come Atlante speciale voto Usa. Chawki Senouci vi racconterà le reazioni internazionali

11.00- 11.30 Pubblica speciale voto Usa, con Lele Liguori e le analisi di Mattia Diletti ed Elisabetta Grande

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 24/08 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 24/08 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 24/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di domenica 24/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-08-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 24/08/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 24-08-2025

  • PlayStop

    Riverberi di domenica 24/08/2025

    Il Riverbero è un effetto sonoro che è creato dalla riflessione/interazione tra un suono e ambiente. Nello stesso modo si generano pratiche musicali quando persone di seconda generazione interagiscono con il loro ambiente. Riverberi è uno sguardo sui dj che stanno plasmando la scena notturna italiana portando con se suoni lontani che riverberano nella loro musica.

    Riverberi - 24-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di domenica 24/08/2025 delle 19:47

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 24-08-2025

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 24/08/2025

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 24-08-2025

  • PlayStop

    La bella canzone di una volta di domenica 24/08/2025

    Lo sentiamo dire ogni estate "quest'anno c'è tutta musica brutta. Una volta si che c'era la musica bella". Ma cosa c'era davvero nella top ten una volta? Carlo Centemeri ed Emiliano Longo vanno, scientificamente, a percorrere un anno per decade (quest'anno 1965, 1975, 1985, 1995, 2005) e ci raccontano, settimana per settimana, la top ten delle canzoni più vendute di quell'estate, quelle che sono durate un'estate e quelle che sono arrivate fino a oggi Con Carlo Centemeri, nel ruolo del conduttore ed Emiliano Longo, nel ruolo del prof. Con la partecipazione straordinaria di Sonia Colombo, nel ruolo della valletta invisibile.

    La bella canzone di una volta - 24-08-2025

  • PlayStop

    Cosmic di domenica 24/08/2025

    Un titolo che richiama i primi lanci spaziali, vecchi film di fantascienza in bianco e nero, e ingenui giocattoli di latta futuristici, che in questa occasione viene usato per un viaggio musicale a velocità elevatissima, attraverso uno spazio-tempo remoto condotto senza nostalgismo e utilizzando lontani brani musicali: beat, rock’n’ roll, garage, rhythm & blues, surf, boogaloo; scelti spesso tra i più sconosciuti, assurdi e curiosi, e qui provocatoriamente presentati da Bob Scotti come una estemporanea via di fuga dall’ordinarietà del gusto corrente. In onda ogni domenica dalle 15.35 alle 16:30

    Cosmic - 24-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di domenica 24/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 24-08-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 24/08/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 24-08-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 24/08/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 24-08-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 24/08/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 24-08-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 24/08/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 24-08-2025

Adesso in diretta