Approfondimenti

Spagna. Estrema destra e il mondo della criptovaluta al centro della terza visita a Madrid del presidente argentino Milei

Milei ANSA

È arrivato, come sempre, con una raffica di insulti contro il socialismo e contro Pedro Sánchez, che ha definito «delinquente locale» mentre la folla gridava «hijo de puta». Quello di questo fine settimana è il terzo viaggio di Javier Milei in Spagna, ma nessuno è stato una visita di Stato: finora, infatti, non é mai stato ricevuto da nessun rappresentante del governo Sánchez. Milei è venuto sempre come invitato speciale di incontri organizzati dall’estrema destra. Stavolta ha partecipato al Madrid Economic Forum, un raduno che ha messo di nuovo in evidenza i legami tra il mondo delle criptovalute e l’estrema destra europea. Al forum, promosso da società che assistono investitori nel paradiso fiscale di Andorra e sponsorizzato dalla piattaforma di scambio Bit2Me, si sono mescolati esponenti della destra spagnola e guru delle criptovalute, che hanno acclamato Milei come massimo esponente del vangelo libertario mondiale.

Sul palco Milei ha inscenato il suo ormai consueto show, applaudito da circa 7mila spettatori – in gran parte trentenni di sesso maschile. Il presidente argentino ha rivendicato come il suo governo sia riuscito a far scendere l’inflazione dal 230 % al 47 % in poco più di un anno, senza però citare che, nello stesso periodo, la povertà è aumentata del 13%. Poi sono arrivati i soliti attacchi allo Stato, che per Milei sarebbe un’organizzazione criminale, e alle tasse, che sarebbero un furto, per chiudere l’intervento con l’ennesimo affondo contro la «stampa corrotta» e l’invito a «combattere a muso duro».

L’entusiasmo con cui è stato accolto Milei non cancella però l’ombra lunga dello scandalo LIBRA: appena quattro mesi fa, infatti, il presidente aveva pubblicizzato su X la memecoin «ispirata alle sue idee», facendone schizzare il valore prima di un crollo del 90 % nel giro di due ore. Crollo che ha azzerato gli investimenti di decine di migliaia di piccoli risparmiatori. Per questo la sua presenza a un forum cripto finanziato da Bit2Me è stata definita «una mancanza di rispetto per i truffati».

Il binomio cripto-destra radicale ha il suo campione anche negli Stati Uniti: Donald Trump. Dietro queste operazioni si intravede un filo comune: la narrazione secondo cui la blockchain «libera» il cittadino da banche, fisco ed «élites globaliste». Piattaforme con sede in paradisi fiscali offrono alla nuova destra un mix di propaganda sul «denaro sovrano», canali opachi di raccolta fondi e icone carismatiche da monetizzare. A Madrid è andata in scena la solita retorica contro le politiche di genere, l’esaltazione dei valori giudeo-cristiani e il sostegno a Israele, senza ovviamente una sola parola di condanna per i massacri in Palestina.

  • Autore articolo
    Giulio Maria Piantadosi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 28/07/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di martedì 29/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 29-07-2025

  • PlayStop

    "Ecco perché noi ambasciatori diciamo basta". Parla Pasquale Ferrara, promotore della lettera dei diplomatici su Gaza

    La disastrosa situazione umanitaria in cui si trova la striscia di Gaza ha spinto la Commissione Europea a proporre agli stati membri di sospendere i finanziamenti alle start-up israeliane. La proposta, che sarà sottomessa oggi al voto, è una timida iniziativa concreta che arriva dopo che in questi giorni si sono levate diverse voci per chiedere all’Europa e ai singoli stati di fare pressione su Israele. Solo ieri, 58 ex ambasciatori UE hanno pubblicato una lettera aperta in cui chiedono di agire contro le gravi violazioni umanitarie e dei diritti umani di Tel Aviv. Mentre domenica erano stati 35 ex ambasciatori italiani a rivolgersi direttamente a Giorgia Meloni con una lettera aperta. L’iniziativa è stata promossa da Pasquale Ferrara, ex direttore Affari Politici della Farnesina.

    Clip - 29-07-2025

  • PlayStop

    Italia 2025: più vecchi e più soli

    È l’inverno demografico che avanza. La fotografia scattata dall’Istat della società italiana non lascia spazio a dubbi. Nel 2050 il 40% delle famiglie sarà composto da una persona sola. La popolazione calerà costantemente per i prossimi anni: 4 milioni in meno nei prossimi venticinque anni. Ovviamente l’età media continuerà ad aumentare. Un paese di anziani soli. Tutto questo avrà conseguenze sociali, previdenziali, sanitarie. Mattia Guastafierro ne ha parlato con Barbara Rosina, presidente dell’Ordine Nazionale degli assistenti sociali.

    Clip - 29-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 29/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 29-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 29/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 28-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 28/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 28-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 28/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-07-2025

Adesso in diretta