Approfondimenti

Siria, 20 bambini uccisi dalle bombe

Stavano preparandosi per scappare da una città siriana assediata e controllata dalle milizie dello Stato Islamico. Un bombardamento, probabilmente delle forze della coalizione, li ha fermati: erano bambini, almeno una ventina ma all’interno di questa cittadina ad una ottantina di chilometri ce ne sono ancora almeno 35 mila. Lo denuncia l’Unicef.

Certo, sarebbe importante sapere chi ha bombardato, chi ha dato l’ordine e chi lo ha eseguito. Sarebbe importante anche sapere chi ha fabbricato, venduto e acquistato quegli ordigni. Ma la verità vera è che la guerra, la guerra moderna ormai usa profughi, civili, bambini come un’arma e lo fanno tutti. In guerra non ci sono convenzioni, non ci sono regole. I rifugiati sono un’arma di pressione, i migranti una variabile a favore o contro le parti in conflitto, i bambini poi sono ancora più preziosi, degli ostaggi utilissimi.

La cittadina in cui questo massacro è accaduto si chiama Manbij è controllata dagli uomini del Califfato ed è strategica. Da settimane è assediata e non si risparmiano colpi, i morti in totale sono almeno 2500, in sole sei settimane. Gli adulti stavano cercando almeno di mettere in salvo i bambini. Forse avevano ottenuto una concessione a farli fuggire, magari in cambio di denaro. Sì, perché in guerra le cose vanno così e la corruzione esiste, anzi prolifera. Era quasi fatta ma le bombe hanno infranto anche quelle speranze.

Magari da domani sarà stato tutto inutile perché la coalizione ha dato 48 ore di ultimatum alle forze dell’Isis. Probabilmente queste lasceranno la città, come hanno fatto ripetutamente in queste settimane. Quei venti bambini morti potevano essere risparmiati.

Ma è la guerra. Queste guerre moderne nelle quali muoiono più civili che combattenti e gli innocenti morti valgono più dei soldati, di chi la guerra l’ha scelta.

  • Autore articolo
    Raffaele Masto
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 17/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 17/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 11:59

    A cura di Cecilia Di Lieto e Luigi Ambrosio

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 11:01

    A cura di Elena Mordiglia, Vittorio Agnoletto, Luca Parena

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 10:01

    A cura di Massimo Bacchetta e Martino Fiumi

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 08:38

    A cura di Barbara Sorrentini e Ira Rubini

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 17/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-10-2025

Adesso in diretta