Approfondimenti

Sibilia, M5S “Il progetto di Sala non convince”

Gianluca Corrado lo ha detto poche ore dopo il primo turno: al ballottaggio il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle non voterà nè Sala nè Parisi, ma annullerà la scheda. Il partito di Beppe Grillo non darà alcuna indicazione di voto in nessuna delle città dove ha mancato il ballottaggio, ma è chiaro che il risultato del primo turno offre una ghiotta occasione a tutti gli antirenziani, di qualsiasi colore. Non per niente Matteo Salvini ha già dato pubblicamente l’appoggio della Lega alle due candidate del M5S di Roma e Torino, Virginia Raggi e Chiara Appendino: un’alleanza in chiave anti-Renzi è già nelle cose. E gli elettori grillini cosa faranno? Lo abbiamo chiesto a uno dei 5 membri del Direttorio del Movimento, Carlo Sibilia. In particolare per la sfida di Milano, dove il testa a testa tra Sala e Parisi rende decisivo quel 10% di voti presi al primo turno da Gianluca Corrado.

“Nella cabina elettorale ognuno fa le sue valutazioni – ha premesso Sibilia – ma è chiaro che il progetto di Sala non convince: ha gestito milioni di euro per Expo e ha lasciato un buco niente male, la gente potrebbe pensare che non sia in grado di gestire il bilancio di una città. Potrebbe pensare che non c’è bisogno di nuovi scandali e quindi scegliere un volto nuovo”.

Per voi questa del ballottaggio è una straordinaria occasione per infliggere un brutto colpo a Matteo Renzi, questo messaggio non potrà non arrivare al vostro elettorato…

“Secondo me la nostra gente ha già fatto più ragionamenti di noi e c’è già arrivata. Votano per la coerenza, per quelli che si tagliano lo stipendio, non per quelli che chiedono indietro gli 80 euro”.

Se lei votasse a Milano preferirebbe dunque votare per il centrodestra di Salvini e Gelmini?

“Se io votassi a Milano mi ricorderei delle incoerenze del PD, che al Governo fa il decreto ‘sblocca Italia’ che autorizza le trivellazioni petrolifere e poi a livello locale non le vuole fare. Un partito che pensa a salvare le banche, compresa quella in cui il padre della ministra Boschi è indagato. Che umilia migliaia di insegnanti con la cosiddetta riforma della ‘buona scuola’. Insomma, penso che se Renzi perde nelle città si dovrà interrogare su quello che ha combinato in questi anni al Governo. Non si può mentire a tante persone per così tanto tempo”.

Ascolta l’intervista a Carlo Sibilia di Lorenza Ghidini e Gianmarco Bachi

Carlo Sibilia-M5S

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 01/09 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 01/09 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 01/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il riavvicinamento tra Cina, Russia e India sfida l'ordine globale di Trump

    Secondo giorno di vertice in Cina per l'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) che riunisce decine di capi di stato e di governo dell'Asia e dell'Europa, tra cui il primo ministro indiano Modi e il presidente russo Putin, che stamattina è tornato a dare la colpa della guerra in Ucraina all'Occidente. Da parte sua il presidente cinese Xi Jinping ha parlato di un "mondo attraversato da turbolenze e cambiamenti e segnato da egemonismo e politica della forza", lanciando anche un'iniziativa che ha l'obiettivo dichiarato di colmare il divario tra nord e sud del mondo, cambiando gli equilibri geopolitici globali. Luigi Ambrosio ha intervistato Alessandra Colarizi, direttrice editoriale di China Files.

    Clip - 01-09-2025

  • PlayStop

    Milano il suo presente e il suo futuro - 01/09/2025

    Con Luca Stanzione, segretario generale della Camera del Lavoro di Milano, Giovanna Iannantuoni, Rettrice dell’Università Milano Bicocca, Alessandro Capelli, segretario del Partito Democratico Milano, Nadia Rosa, segretaria di Rifondazione Comunista Milano, Primo Minelli, segretario Provinciale ANPI Milano. Modera Luigi Ambrosio. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 01-09-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 01/09/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-09-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 01/09/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 01/09/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Le scuole sono fuori norma, come funziona(va) phica.net, il giro del mondo a piedi di Nicolò e le band scoperte di recente dagli ascoltatori.

    Apertura musicale - 01-09-2025

Adesso in diretta