Approfondimenti

“Indagare su responsabilità di Bonatti”

Non abbiamo nessuna notizia del rientro delle salme di Salvatore Failla e Fausto Piano, non si sa nemmeno dove siano né se verrà fatta quell’autopsia alla quale tanto ci siamo opposti”.

A quasi una settimana dalla morte dei due tecnici della Bonatti a Sabratha, in Libia, l’avvocato della vedova di Failla, Franceso Caroleo Grimaldi, racconta l’incredibile odissea che le famiglie stanno attraversando per riavere i corpi dei propri cari. “Credo sia in corso un braccio di ferro per accreditare questa parte della Libia come interlocutore della comunità internazionale”, spiega il legale. “Altrimenti è tutto talmente grottesco che non si riesce a darsi una spiegazione”.

Nei giorni scorsi lo stesso avvocato Caroleo Grimaldi ci aveva detto che sarebbe stato fondamentale capire la dinamica dell’uccisione dei due tecnici, perché se fosse stata un’esecuzione si sarebbero aperti scenari inquietanti sulla diversa sorte toccata a Failla e Piano e a Calcagno e Pollicardo. Perché due uccisi e due liberati, nel giro di sole 24 ore? Abbiamo chiesto al legale di tornare su questo aspetto della vicenda alla luce del racconto dei due superstiti, che hanno detto di essere stati abbandonati e di essersi liberati da soli.

“Certo, si allontana l’ipotesi dell’esecuzione e prende corpo quella della tragedia assolutamente inaspettata. Ritengo che Failla e Piano siano morti in un conflitto a fuoco imprevedibile e imprevisto”.

Chiediamo poi all’avvocato Caroleo Grimaldi della scelta della Bonatti, la ditta per cui i quattro tecnici lavoravano, di farli viaggiare via terra, lo scorso luglio, dalla Tunisia verso l’impianto petrolifero di Mellitah, dove lavoravano. Su quella strada, su quella macchina, hanno subìto l’attacco dei loro sequestratori. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha ricordato che le autorità italiane in quei mesi avevano fortemente sconsigliato i viaggi via terra su quelle rotte, proprio per ragioni di sicurezza dei connazionali presenti in Libia.

“Per adesso la Bonatti tace – spiega il legale – non abbiamo nessuna notizia ufficiale. In questo momento la priorità della signora Failla è il rientro della salma del marito, ma sulle responsabilità dell’azienda si dovranno fare tutte le indagini del caso. Quello che è successo mi pare una follia”.

Ascolta l’intervista integrale di Lorenza Ghidini e Gianmarco Bachi all’avv. Caroleo Grimaldi

Francesco Caroleo Grimaldi

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta