Approfondimenti

Serie TV per le Feste

Serie TV per le feste

Il 2022 va a concludersi, tra le tradizionali classifiche delle migliori serie dell’anno e più di una preoccupazione per lo stato dell’industria: il continuo processo di mega fusioni tra conglomerate dell’intrattenimento (e non solo) rende precario e imprevedibile il panorama produttivo, per gli show più piccoli e sperimentali, ma anche per tutti quelli che non riescono a guadagnare immediatamente un enorme successo di pubblico e di passaparola.

Il caso più eclatante è quello seguito all’integrazione tra Discovery e Warner Bros., che ha visto la cancellazione improvvisa di tanti titoli HBO, alcuni anche “grossi” come Westworld. Intanto, le vacanze di fine anno sono un’occasione per i recuperi, e per quanto riguarda il 2022 vi consigliamo, se non l’avete già fatto, di dare una possibilità alle ottime Andor e The Bear su Disney+, Scissione e Pachinko su Apple TV+, Ragazze vincenti su Prime Video.

Se avete già visto proprio tutto, però, niente paura, perché naturalmente canali tv e piattaforme apparecchiano un ricco menù per le Feste, a cominciare dalle ambientazioni fantasy che ben si sposano con le atmosfere natalizie. Su Disney+ è cominciata già da qualche settimana Willow, serie sequel dell’omonimo film diretto negli anni 80 da Ron Howard e ideato da George Lucas. Warwick Davis torna a interpretare il protagonista Willow Ufgood, accompagnato da un pugno di personaggi vecchi e nuovi, per imbarcarsi in un’altra avventura magica, dal sapore fantasy vecchio stile.

Dal 21 dicembre, su Sky e Now, arriva poi la terza e ultima stagione di His Dark Materials, che adatta il terzo romanzo della trilogia Queste oscure materie di Philip Pullman, intitolato Il cannocchiale d’ambra. I viaggi tra i mondi dei giovani Lyra e Will giungono al confronto finale con l’oppressiva Autorità. Sempre su Sky e Now sta andando in onda in questi giorni, e si concluderà proprio la sera della Vigilia con uno speciale natalizio, la serie britannica Creature grandi e piccole, tratta da una serie di libri molto celebre in Regno Unito, già adattata con grande successo per la tv tra il 1978 e il 1990. Ambientata verso la fine degli anni 30, nello Yorkshire, racconta la quotidianità di un terzetto di veterinari di campagna: il veterano, burbero ma dal cuore d’oro, Siegfried, il giovane e scavezzacollo fratello di lui Tristan, e il nuovo arrivato dalla Scozia, James Harriot, al primo impiego dopo l’università. Tra i bellissimi panorami e i villaggi caratteristici della campagna inglese, la serie racconta avventure e disavventure quotidiane grandi e piccole, proprio come le creature – a quattro o a due zampe – che ne sono protagoniste.

Per chi cerca qualcosa di meno tenero e più movimentato, la piattaforma Paramount+ propone la serie evento Tulsa King, che inizia proprio il 25 dicembre: è il primo ruolo da protagonista in tv di Sylvester Stallone, in un gangster show creato dal Taylor Sheridan di Yellowstone e coordinato da Terence Winter, già penna di I Soprano e poi collaboratore frequente di Martin Scorsese. Stallone interpreta un mafioso uscito di galera dopo 25 anni e spedito dal suo capo a Tulsa, in Oklahoma, dove dovrà mettere in piedi da zero un nuovo impero criminale. Su Prime Video invece, dopo la commedia gangster italiana The Bad Guy, il 21 dicembre arriva la terza annata di Jack Ryan, lo spy thriller con John Krasinski nei panni del famoso analista della CIA nato dalla penna di Tom Clancy.

Su Netflix, smaltita la sbornia della miniserie su Harry & Meghan, a meno che non siate fan del fantasy The Witcher – in quel caso dal 25 dicembre c’è il prequel The Witcher: Blood Origin –, è molto meglio dedicarsi al cinema: sono già disponibili il bellissimo Pinocchio antifascista di Guillermo Del Toro, animato in stop motion, e il viaggio felliniano di Alejandro González Iñárritu, presentato a Venezia, Bardo, la cronaca falsa di alcune verità; il 23 dicembre arriva Glass Onion, rutilante avventura gialla sequel di Cena con delitto – Knives Out, dove un Daniel Craig ormai non più James Bond può dare il meglio di sé nei panni del bizzarro detective Benoit Blanc, in mezzo a una parata di stelle hollywoodiane; il 30 dicembre sbarcherà poi anche Rumore bianco, adattamento di Noah Baumbach del romanzo di Don DeLillo. Per tutta la famiglia, infine, il giorno di Natale, c’è Matilda the Musical, tratto dal meraviglioso romanzo per ragazzi Matilde di Roald Dahl, con Emma Thompson nei panni della terribile preside Trinciabue. A tutti, dunque, buone Feste!

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 29/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 30/10 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 30/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-10-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 30/10/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 29-10-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 29/10/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 29-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 29/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-10-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 29/10/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 29-10-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 29/10/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 29-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 29/10/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 29-10-2025

  • PlayStop

    Rio de Janeiro. La polizia sotto accusa dopo i blitz antidroga nelle favelas

    Sono oltre 130 le persone uccise a Rio de Janeiro, in Brasile, nell’operazione di polizia più violenta nella storia recente del paese. Molti dei cadaveri vengono recuperati in queste ore nelle foreste che si trovano dietro le favelas in cui è avvenuto il blitz della polizia. Ieri oltre 2.500 agenti hanno preso d’assalto le favelas dei complessi di Alemao e Penha trasformando Rio de Janeiro in una vera e propria zona di guerra. Obiettivo i narcotrafficanti del “Comando Vermelho”, uno dei più potenti del paese. Secondo diverse testimonianze alcuni corpi presentano segni di colpi d’arma da fuoco alla nuca.  Claudio Castro, governatore di destra dello Stato di Rio, ha rivendicato la bontà dell’operazione affermando che sospetti criminali sono stati “neutralizzati”. Il nostro collaboratore dal Brasile Luigi Spera.

    Clip - 29-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 29/10/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 29-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di mercoledì 29/10 18:33

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 29-10-2025

Adesso in diretta