Approfondimenti

Sean Penn nella giungla con El Chapo

Non è un film, anche se la dinamica sembra esserne la trama. Il protagonista della storia è l’attore e regista Sean Penn, noto per aver diretto e partecipato a film con storie spesso impegnate, ambientate in zone non facili da raggiungere e per le sue idee chiare in fatto di politica.

L’antagonista è Joaquim Guzman detto El Chapo, narcotrafficante messicano, boss del cartello di Sinaloa. Evaso di prigione, nascosto per lungo tempo da qualche parte nella giungla e ora di nuovo in arresto.

Il 2 ottobre 2015 Sean Penn, ora indagato, ha raggiunto in gran segreto il boss per un’intervista esclusiva pubblicata sulla rivista americana ‘Rolling Stone’. Sembra che il latitante volesse veder realizzato un film su di lui e sulla sua storia rocambolesca. E chi meglio di uno dei protagonisti di Carlito’s Way avrebbe potuto girarla?

Con l’aiuto dell’attrice messicana Kate Del Castillo, che per via di un telenovela, pare che in passato abbia avuto frequentazioni con il boss, il regista di Into the wild si è intrufolato in incognito nella giungla, dando fuoco a telefonini e tabelet dopo averli utilizzati, per raggiungere l’altipiano di Durango, in cui si nascondeva El Chapo.

Nell’articolo pubblicato su ‘Rolling Stone’, Sean Penn racconta le spaventose e spettacolari peripezie per raggiungere il nascondiglio, con la consaevolezza di essere seguito dalle squadre antidroga messicane.

Nelle sette ore di materiale video raccolto, El Chapo parla di sè rivelando di essere il più grande fornitore di droga del mondo e di possedere aerei e patrimoni in ogni angolo del globo.

Non si può ancora sapere come andrà a finire il processo contro Sean Penn, ma l’attore e regista spesso impegnato in cause civili, anti militariste e di solidarietà con i popoli oppressi, con questa mossa è riuscito a far parlare il boss e a farlo catturare dopo anni di latitanza.

Leggi su Rolling Stone l’articolo El Chapo Speaks di Sean Penn, con l’estratto video.

 

 

 

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta